Rifiuta i 10.000 dollari regalati dall'App Store

Apple festeggia i 10 miliardi di app scaricate regalando una gift card a chi ha effettuato l'ultimo download. Ma la vincitrice rifiuta il premio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2011]

App Store 10 miliardi 10.000 dollari gift card

Festeggia un nuovo traguardo l'App Store, e ne ha ben motivo: i suoi utenti hanno ormai scaricato 10 miliardi di applicazioni.

iPhone, iPod Touch e iPad - per un totale di oltre 160 milioni di dispositivi - hanno contribuito a raggiungere il risultato, mentre guardando la cosa dal punto di vista del software buona parte del merito va ai giochi.

L'applicazione numero 10 miliardi, secondo il computo di Apple, è stata Paper Glider; l'autore del download di questa app ha vinto una gift card da 10.000 dollari messa in palio da Apple proprio per festeggiare l'evento.

Per un pelo, però, l'incasso della vincita non è sfumato.

Quando infatti l'app è stata scaricata, Apple ha chiamato al telefono il numero di casa dell'autore del download - una ragazzina inglese - al quale ha risposto la madre, Gail Davis.

Questa, stando a quanto racconta il sito Cult of Mac avrebbe scambiato la telefonata di congratulazioni - e foriera di 10.000 dollari - per una banale chiamata di spam telefonico, chiudendo in fretta la comunicazione.

Non sapeva la donna che le figlie avevano appena scaricato Paper Glide. Solo un'ulteriore chiamata proveniente da Cupertino e quattro chiacchiere con le figlie hanno permesso di chiarire la situazione, e incassare la vincita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Per fare cosa veramente gradita avrebbero potuto spedire a casa un bel iMac da 27", un MacBookPro, un AppleTV, un iPad2 e un iPhone5: e ci avrebbero pure risparmiato qualcosa. :wink:
25-1-2011 13:01

praticamente a vita :D Leggi tutto
25-1-2011 11:07

Più che altro, chissà quanti hanni ci camperà con 10.000 $ di applicazioni da scaricare... :shock:
25-1-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics