La vitamina che aiuta le aziende

Epson ha presentato il progetto Vitamina E acceleratore di impresa, che aiuterà quattro start up italiane a entrare nel mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

Epson Vitamina E acceleratore d'impresa

L'Epson Business Council ha annunciato i primi risultati del suo progetto Vitamina E: acceleratore di impresa, realizzato in collaborazione con l'Acceleratore d'Impresa del Politecnico di Milano.

Si tratta di un'iniziativa che mira ad aiutare le start up a sviluppare la loro idea di business, ad avviare l'attività e a crescere sino all'ingresso sul mercato.

Il Business Council ha sviluppato dapprima la teoria, creando un vademecum per le microimprese e un decalogo delle esperienze, i cui punti sono:

1. Se non fai una cosa non saprai mai cosa sarebbe accaduto se l'avessi fatta
2. Se devi fallire, fallo in fretta
3. Abbi il coraggio di difendere l'identità della tua impresa
4. Sfrutta i tuoi punti di forza e delega il resto
5. Allontanati dalla scrivania
6. Anche il prodotto più innovativo si deve confrontare con il mercato
7. Cresci insieme ai tuoi collaboratori
8. Festeggia le piccole vittorie
9. Esistono molti modi per farlo sapere, ma non puoi rinunciare al web
10. Crea un'alleanza ogni volta che serve

Poi è passato alla pratica con il progetto Vitamina E: i primi frutti sono rappresentati da 4 startup che potranno contare sull'esperienza dell'Acceleratore d'Impresa del Politecnico nella gestione e sviluppo delle iniziative imprenditoriali e sull'aiuto di Epson che fornirà loro strumenti tecnologici, risorse economiche e competenze specializzate per l'avvio dell'attività.

Le quattro start up, individuate sulla base di criteri quali l'innovazione e il potenziale di crescita sono:
- Comftech: fondata nel 2010, ha sede a Monza e opera nel settore biomedicale;
- Enertech Solution: fondata nel 2009, ha sede a Milano e opera nel settore dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili;
- SKE: fondata nel 2007, ha sede a Milano e si occupa della progettazione, sviluppo e commercializzazione di dispositivi e servizi biomedicali, con particolare attenzione alle applicazioni di Advanced Therapies;
- Threeplicate: fondata nel 2010, ha sede a Milano ed è attiva nel settore ICT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2152 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics