L'App Store rifiuta il Sony Reader

Apple bandisce le applicazioni che consentono di fare acquisti al di fuori dell'App Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

Sony Reader rifiutata App Store

Secondo quanto rivela il New York Times Apple ha cambiato le regole dell'App Store, eliminando le applicazioni che offrono servizi di acquisto concorrenti a quelli di Apple.

La variazione è diventata di dominio pubblico dopo che Sony s'è vista rifiutare un'applicazione - Sony Reader - che permette di acquistare e leggere gli e-book del Sony Reader Store.

Il problema è che a quanto pare non è più possibile inserire nell'App Store applicazioni che permettono di acquistare contenuti da servizi esterni all'App Store stesso.

Apple avrebbe fatto sapere a Sony che d'ora in avanti tutti gli acquisti in-app devono avvenire attraverso Apple stessa: un'app che permette di fare acquisti da servizi differenti non è più accettata.

Lo stesso problema si pone, in teoria, quindi anche per il Kindle, sebbene da Amazon non sia arrivato ancora alcun commento.

Steve Haber, presidente della divisone digital reading di Sony, ha commentato la sgradita novità dichiarando che "è l'opposto di ciò che vogliamo portare sul mercato: abbiamo sempre voluto rendere disponibile il contenuto nel maggior numero possibile di dispositivi, e non avere un dispositivo per un singolo store".

Invece Apple pare proprio volersi muovere nella direzione opposta, legando al proprio ecosistema gli utenti senza permettere loro di affacciarsi all'esterno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sono sostanzialmente d'accordo con i dissensi diffusi che si leggono in questi post, però è sufficiente, come dice TeoMan e come sostengo io, non acquistare alcun iOggetto e il problema non si pone nemmeno. Se c'è gente che continua ad acquistare iOggetti è adulta, vaccinata ed informata e sa a che cosa va incontro sia in positivo che in... Leggi tutto
5-2-2011 17:55

La prossima LEGGE di Apple: e' vietato telefonare a cellulari che non siano iPhone (oggi e' fantascienza, domani potrebbere essere realta'....)
3-2-2011 19:00

{iStanco}
Ma vi rendete conto dei TByte di insulti e prese di posizione che avremmo dovuto sopportare se solo una minima parte delle iMinchiate che si inventa Jobs le avesse fatte Microsoft! A chi compra l'iPhone io attiverei un'App che tramite GPS controlla se vai nel negozio (fisico) che non piace a zio Steve e di conseguenza ti scarica addosso... Leggi tutto
2-2-2011 08:33

Garanteee!!!!! Dove sei, Garanteeeee?????!!! :cry: :cry:
2-2-2011 08:05

Si e' sempre saputo che Apple vuole che tutti restino nel suo orticello. Come una rana che gracida nello stagno senza sapere quanto e' grande il mondo. Adesso anche SONY e' diventata una vittima della APPLE RELIGION Beh, questa e' una ragione in piu' che mi convince ad aver fatto bene a non acquistare mai nulla firmato APPLE. Abbasso... Leggi tutto
1-2-2011 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics