Se l'iPhone manda in crash l'autoradio

L'iPhone o l'iPod possono bloccare gli stereo delle Toyota. Occorrerà installare una patch anche sull'auto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

iPod manda in crash autoradi oToyota Fujitsu Ten

Toyota ha inviato una nota a 200 rivenditori - per il momento, a quanto si sa, solo in Australia - avvisandoli di un'incompatibilità tra i sistemi audio di bordo e i dispositivi Apple.

Secondo l'azienda gli impianti stereo marchiati Fujitsu Ten installati sulle auto prodotte tra il 2009 e il 2010 vanno in crash quando si collega un iPod o un iPod con iOS 4.1.

Una volta effettuato il collegamento (tramite porta USB o apposito dock) il display dello stereo mostra semplicemente la scritta Load e l'apparecchio smette di rispondere ai comando.

Non è dato sapere se l'inconveniente si verifichi anche con le versioni successive del sistema operativo (quella corrente è la 4.2.1), ma in ogni caso Fujitsu Ten sta già lavorando a una patch da applicare poi alle autoradio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Francamente non penso che, oggi, un qualsiasi dispositivo collegato ad una porta USB o ad una docking con l'autoradio possa interagire con qualcosa in più dell'autoradio stessa. Nel futuro chissà.... però non esageriamo. :roll:
5-2-2011 18:02

Ma non vi pare di esagerare giusto un po'? :roll: Piuttosto, si rivolgesse ad un produttore serio di autoradio la nostra Toyota, altro che barzelette...
2-2-2011 10:56

caro Conte (uguccione) stavo pernsando proprio le stesse cose. E se non ricordo male è gia' stato provato che si possono fare "virus" per automobili.
2-2-2011 08:19

...un giorno o l'altro mentre sarete alla guida e in pieno sorpasso con una coda ben fatta di pazzi dietro in sorpasso anche loro l'ipod funzionerà male ed entrerà in conflitto random con qualcosa tipo la pompa d'iniezione e così imparerete a fidarvi della presa usb o dell'ipod integrato nella macchina... Sceglietele solo se hanno la... Leggi tutto
2-2-2011 06:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1762 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics