Un sistema di trasmissione radio sicuro

Ideato da Motorola, è un sistema in grado di soddisfare elevati livelli di sicurezza contro le intercettazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2002]

TETRA (Terrestrial Truncked Radio) è un sistema in grado di soddisfare elevati livelli di sicurezza contro le intercettazioni: la tecnologia TETRA ha dimostrato di non essere decodificabile nelle comunicazioni ai molti utenti in Europa, Africa, Medio Oriente ed Asia sia su trasmissione di voce che di video e dati in modo cifrato.

TETRA nasce come uno standard radio digitale aperto dall'ETSI (European Telecommunications Standardization Institute). Al fine di studiare e migliorare lo standard è nato TETRA MoU, ente che è stato fondato nel dicembre 1994 per creare un forum che possa agire in rappresentanza di tutte le parti interessate, degli utilizzatori, dei produttori, degli operatori: ad oggi il TETRA MoU rappresenta 58 organizzazioni di 29 nazioni.

Fra i molti utenti ricordiamo lo Stato della Città del Vaticano, annunciato quale cliente in occasione del TETRA World Congress 2001 a Nizza: c'è stato l'annuncio di avere firmato il contratto di fornitura per soddisfarne i requisiti di radiocomunicazioni mobili professionali non intercettabili in Vaticano. Lo Stato della Città del Vaticano avrebbe scelto TETRA in quanto si tratta della più moderna tecnologia disponibile ed è l'unico standard aperto per le comunicazioni radiomobili professionali in Europa. L'accordo è stato ratificato a fine Ottobre 2001 e le apparecchiature, infrastruttura, posti operatore e terminali portatili, sono stati già consegnati.

Roberto Taglialagamba, di Motorola S.p.A., ha dichiarato: "Siamo particolarmente orgogliosi di fornire il nostro sistema TETRA allo Stato della Città del Vaticano, con cui abbiamo eccellenti rapporti da tanti anni, sia direttamente che tramite il nostro distributore autorizzato Latel il quale da dieci anni lavora in stretta collaborazione, anche in fase di progettazione, con i tecnici del settore del reparto sicurezza dello Stato Vaticano."

Alcune settimane fa è stato presentato al Santo Padre, durante l'udienza generale, il portatile Motorola TETRA MTH500 facente parte del sistema di comunicazione digitale TETRA. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta il 23 aprile scorso alla presenza delle massime autorità dello Stato Città del Vaticano e del management Motorola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2028 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics