Un sistema di trasmissione radio sicuro

Ideato da Motorola, è un sistema in grado di soddisfare elevati livelli di sicurezza contro le intercettazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2002]

TETRA (Terrestrial Truncked Radio) è un sistema in grado di soddisfare elevati livelli di sicurezza contro le intercettazioni: la tecnologia TETRA ha dimostrato di non essere decodificabile nelle comunicazioni ai molti utenti in Europa, Africa, Medio Oriente ed Asia sia su trasmissione di voce che di video e dati in modo cifrato.

TETRA nasce come uno standard radio digitale aperto dall'ETSI (European Telecommunications Standardization Institute). Al fine di studiare e migliorare lo standard è nato TETRA MoU, ente che è stato fondato nel dicembre 1994 per creare un forum che possa agire in rappresentanza di tutte le parti interessate, degli utilizzatori, dei produttori, degli operatori: ad oggi il TETRA MoU rappresenta 58 organizzazioni di 29 nazioni.

Fra i molti utenti ricordiamo lo Stato della Città del Vaticano, annunciato quale cliente in occasione del TETRA World Congress 2001 a Nizza: c'è stato l'annuncio di avere firmato il contratto di fornitura per soddisfarne i requisiti di radiocomunicazioni mobili professionali non intercettabili in Vaticano. Lo Stato della Città del Vaticano avrebbe scelto TETRA in quanto si tratta della più moderna tecnologia disponibile ed è l'unico standard aperto per le comunicazioni radiomobili professionali in Europa. L'accordo è stato ratificato a fine Ottobre 2001 e le apparecchiature, infrastruttura, posti operatore e terminali portatili, sono stati già consegnati.

Roberto Taglialagamba, di Motorola S.p.A., ha dichiarato: "Siamo particolarmente orgogliosi di fornire il nostro sistema TETRA allo Stato della Città del Vaticano, con cui abbiamo eccellenti rapporti da tanti anni, sia direttamente che tramite il nostro distributore autorizzato Latel il quale da dieci anni lavora in stretta collaborazione, anche in fase di progettazione, con i tecnici del settore del reparto sicurezza dello Stato Vaticano."

Alcune settimane fa è stato presentato al Santo Padre, durante l'udienza generale, il portatile Motorola TETRA MTH500 facente parte del sistema di comunicazione digitale TETRA. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta il 23 aprile scorso alla presenza delle massime autorità dello Stato Città del Vaticano e del management Motorola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2658 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics