Il PlayStation Phone si chiamerà Xperia Play

Sony lo presenterà durante il Mobile World Congress. Monterà Android e avrà uno schermo touch da 4 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2011]

Sony Ericsson Xperia Play 13 febbraio

Il tanto atteso PlayStation Phone non solo prende ufficialmente il nome di Xperia Play ma ora ha anche una data di presentazione: domenica 13 febbraio.

Nella cornice del Mobile World Congress di Barcellona - che aprirà i battenti il prossimo 14 febbraio - Sony Ericsson svelerà poi al mondo ulteriori dettagli sul frutto dell'unione tra uno smartphone e una console portatile.

Nell'attesa sono ormai pubbliche le specifiche tecniche, che parlano di un processore single core che lavora a 1GHz (con 512 Mbyte di RAM) ed è accompagnato dal chip grafico Adreno 205, di uno schermo LCD touch con diagonale da 4 pollici e risoluzione di 854x480 pixel e di una fotocamera da 5 megapixel.

Vi sono poi supporto a Bluetooth e Wi-Fi, sintonizzatore TV digitale e porta microUSB. Il sistema operativo è, come ci si aspettava, Android 2.3 Gingerbread, mentre il prezzo è tuttora sconosciuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti, quello dell'autonomia è un problema serio: il mio iPhone dopo una mezzoretta di Tetris (classico passatempo all'ufficio postale) accusa già il colpo... :roll:
8-2-2011 09:23

Se già uno smartphone con un buon display ha problemi di batteria (su molti dispositivi si arriva a fine giornata a stento), mi incuriosiscono le possibili prestazioni di uno smartphone dedicato al gioco.
7-2-2011 18:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2220 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics