Il PlayStation Phone si chiamerà Xperia Play

Sony lo presenterà durante il Mobile World Congress. Monterà Android e avrà uno schermo touch da 4 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2011]

Sony Ericsson Xperia Play 13 febbraio

Il tanto atteso PlayStation Phone non solo prende ufficialmente il nome di Xperia Play ma ora ha anche una data di presentazione: domenica 13 febbraio.

Nella cornice del Mobile World Congress di Barcellona - che aprirà i battenti il prossimo 14 febbraio - Sony Ericsson svelerà poi al mondo ulteriori dettagli sul frutto dell'unione tra uno smartphone e una console portatile.

Nell'attesa sono ormai pubbliche le specifiche tecniche, che parlano di un processore single core che lavora a 1GHz (con 512 Mbyte di RAM) ed è accompagnato dal chip grafico Adreno 205, di uno schermo LCD touch con diagonale da 4 pollici e risoluzione di 854x480 pixel e di una fotocamera da 5 megapixel.

Vi sono poi supporto a Bluetooth e Wi-Fi, sintonizzatore TV digitale e porta microUSB. Il sistema operativo è, come ci si aspettava, Android 2.3 Gingerbread, mentre il prezzo è tuttora sconosciuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti, quello dell'autonomia è un problema serio: il mio iPhone dopo una mezzoretta di Tetris (classico passatempo all'ufficio postale) accusa già il colpo... :roll:
8-2-2011 09:23

Se già uno smartphone con un buon display ha problemi di batteria (su molti dispositivi si arriva a fine giornata a stento), mi incuriosiscono le possibili prestazioni di uno smartphone dedicato al gioco.
7-2-2011 18:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2874 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics