I sistemi saranno configurati per non usare le porte SATA malfunzionanti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]
Intel ha ricominciato a distribuire i chipset serie 6 per processori Sandy Bridge, quelle in cui è stato scoperto il problema che causa un progressivo degrado nelle prestazioni di alcune porte SATA.
Dopo essersi consultata con i produttori di computer, Intel ha deciso di riprendere la distribuzione purché le schede madri con quei chipset siano utilizzate in sistemi configurati in maniera tale da aggirare il difetto.
Il problema si presenta, infatti, soltanto sulle porte SATA II (a 3 Gbit/s) dalla 2 alla 5 dei chipset Intel P67 e H67: ciò significa che le porte 0 e 1 (SATA 3.0, a 6 Gbit/s) sono utilizzabili normalmente.
Nel frattempo Intel ha iniziato la produzione di chipset privi del bug: la loro distribuzione dovrebbe iniziare a febbraio e finire con il rimpiazzare completamente la partita difettosa ad aprile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator