Intel riprende la distribuzione dei chipset difettosi

I sistemi saranno configurati per non usare le porte SATA malfunzionanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]

Intel chipset difettosi P67 H67 Sandy Bridge

Intel ha ricominciato a distribuire i chipset serie 6 per processori Sandy Bridge, quelle in cui è stato scoperto il problema che causa un progressivo degrado nelle prestazioni di alcune porte SATA.

Dopo essersi consultata con i produttori di computer, Intel ha deciso di riprendere la distribuzione purché le schede madri con quei chipset siano utilizzate in sistemi configurati in maniera tale da aggirare il difetto.

Il problema si presenta, infatti, soltanto sulle porte SATA II (a 3 Gbit/s) dalla 2 alla 5 dei chipset Intel P67 e H67: ciò significa che le porte 0 e 1 (SATA 3.0, a 6 Gbit/s) sono utilizzabili normalmente.

Ancora non si sa se le motherboard difettose saranno vendute con uno sconto, né se sarà fornito un controller SATA su scheda PCIe per compensare le porte inutilizzabili.

Nel frattempo Intel ha iniziato la produzione di chipset privi del bug: la loro distribuzione dovrebbe iniziare a febbraio e finire con il rimpiazzare completamente la partita difettosa ad aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Che la legge glielo permetta è un conto, in questo caso però il miglior giudice è il mercato, io al momemento non ho bisogno di un PC ma, se ne avessi bisogno, starei certo alla larga da uno con questo chipset. E se altri faranno come farei io o come, pare, farà digirun penso che sia Intel che i produttori che hanno concordato con lei... Leggi tutto
12-2-2011 17:58

ecco bravo, mi hai dato giusto la spintarella che mi mancava! :) già che ci sei, su che MB l'hai montato? Leggi tutto
11-2-2011 17:10

E perché mai? vai tranquillo con AMD, io ho acquistato un Phenom X6 e va che è una meraviglia. :wink:
11-2-2011 15:47

proprio in questi giorni stavo valutando l'opportunità di cambiare motherboard, processore, ram nel mio "vecchio" pc. secondo me si fanno un autogol, perchè, per paura di acquistare un chip palesemente difettoso (e che se ne sa, se poi si guasta del tutto) starò ben alla larga dalle motherboard con quel chipset! e come me... Leggi tutto
11-2-2011 15:37

Beh, loro sono dei geni, ma finché la legge glielo permette... :shock:
11-2-2011 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2353 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics