Acciacca lo zingaro, violenza su Facebook

Forza Nuova invita a investire i rom con l'auto. Quando salgono le proteste la pagina scompare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

Facebook acciacca zingaro forza nuova

Nella pagina Facebook del movimento politico Forza Nuova non ci si aspetta certo di trovare parole di accoglienza verso i Rom, ma ciò che è apparso nelle scorse ore - e ora di nuovo scomparso - andava ben oltre.

Chi capitava su quella pagina poteva trovare l'invito a partecipare a un "gioco a premi" particolare: Acciacca lo zingaro, una sfida tra quanti non sognano altro che investire e schiacciare con la propria auto i rom.

"Possono partecipare tutti" - si leggeva - "basta avere un qualsiasi mezzo di locomozione che cammini. Ma si può partecipare anche con la bicicletta, dovrete passarci sopra più volte" concludeva il post con una frase che forse voleva essere umoristica.

L'apparizione dell'invito al "gioco" ha raccolto subito adesioni e commenti favorevoli da parte dei simpatizzanti di Forza Nuova, che non hanno mancato di far riferimento al recente incendio nel campo nomadi di Roma in cui hanno perso la vita quattro bambini. L'articolo continua sotto

Non appena la voce si è sparsa, però, sono nate le reazioni di protesta da parte dei rappresentanti di ogni formazioni politica a partire dal sindaco di Roma Alemanno, chiamato in causa direttamente (con l'invito a investire anche lui) per la sua decisione di indire una giornata di lutto in memoria delle quattro vittime.

Così Acciacca lo zingaro è scomparso dalla Rete, e sono ormai inutili le richieste di oscuramento delle pagine che l'ospitavano, come quelle promosse dal presidente della provincia di Roma Nicola Zingaretti e dal presidente della regione Lazio Renata Polverini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

:lol: Il San Raffaele di Milano è privato... Dei Preti... E mangia (e mangia tanto) i soldi nostri!!! Guarda pure la contabilità di questo Ospedale che è in forte attivo ma non paga perchè vuol far pagare alla regione Lombardia, tanto Formigoni è dalla loro parte. Ciao Leggi tutto
1-4-2011 21:37

Eh? Qui non ho capito molto di quello che volevi dire, ma capisco invece che e' facile per il popolino dare sempre addosso a quello piu' in vista. Che poi B. sia un coglione, nulla da obiettare, ma almeno lui si diverte alla faccia nostra. Noi invece ogni giorno ci dobbiamo fare il fegato amaro (e pure a ora di pranzo) con sti sbarchi... Leggi tutto
31-3-2011 09:11

Bé visto che ci sono (e non sono zingari) perchè un tal ministro invece di lavorare pensava la bunga-bunga... Ciao Leggi tutto
18-2-2011 20:30

perche' bestialita'? Ha descritto soltanto la realta' delle cose. Vai in un campo nomadi e guarda tu stesso cosa c'e'. Quando poi (non te lo auguro) entreranno in casa tua per rubare e ti lasceranno anche una bella cagata sul letto, che dev'essere una particolare firma zingaresca, forse inizierai a incazzarti pure tu, piu' per la... Leggi tutto
18-2-2011 11:15

a buon intenditor poche parole. A giudicare dalla logorrea di cui qualcuno ha dato reiterate prove, pare proprio che sfugga (o non si voglia accettare) il fondamento del problema. Prima di accampar diritti occorre accettare doveri; e la cosa non cambia quando si parla di politica e di organizzazione sociale.
14-2-2011 08:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2097 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics