Sony toglie i veli al Playstation Phone

Xperia Play debutta a Barcellona. Monta Android 2.3 Gingerbread e dispone già di un vasto parco titoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2011]

Sony Ericsson Xperia Play PlayStation Phone MWC

Finalmente è arrivato: Sony Ericsson ha tolto gli ultimi veli allo smartphone Xperia Play, fino a poco tempo fa conosciuto come PlayStation Phone.

L'hardware comprende un display multitouch da 4 pollici con risoluzione di 854x480 pixel, processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz, fotocamera da 5,1 megapixel, connettività Bluetooth, Wi-Fi e 3G, A-GPS, 400 Mbyte di memoria interna.

Il sistema operativo prescelto è Android 2.3 Gingerbread, dotato di tutte le funzionalità introdotte con questa versione, come la possibilità di creare un hotspot Wi-Fi.

Tenendolo lo smartphone in orizzontale e facendo scorrere la parte superiore - dove si trovano i quattro pulsanti Indietro, Home, Menu e Ricerca, appaiono i controlli familiari a ogni utente di PSP.

Al posto dei joystick analogici vi sono però due pad sensibili al tocco, che affiancano il pad direzionale e i pulsanti con le quattro icone PlayStation.

Su Xperia Play saranno disponibili già al momento del lancio molti titoli, tra cui EA Need For Speed, The Sims 3 e la prima versione multiplayer al mondo di FIFA 10 per i dispositivi mobili.

GLU Mobile/Activision porterà Guitar Hero mentre i titoli di Gameloft includono Assassin's Creed e Splinter Cell. Sony Ericsson sta inoltre concludendo accordi con Unity Technologies per utilizzare la loro piattaforma di sviluppo.

Xperia Play sarà disponibile "in mercati selezionati" a partire dal mese di marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

INFATTI! pur passando ore e ore in rete, per lavoro e per diletto, NON sono iscritto a fessbuk, twitter e altre facezie del genere, per quel poco che lo uso, già mi "rompe" messenger! :roll: sono iscritto invece a diversi siti come questo, più o meno specialistici, e ad alcuni locali, in cui si parla della mia zona... Leggi tutto
16-2-2011 11:30

playstascionfon :lol: :lol: :twisted:
15-2-2011 21:43

Allora anche meno feisbuck, o sbaglio ? Leggi tutto
15-2-2011 20:21

Se per disgrazia me lo regalassero, lo vendo istantaneamente su ebay! Ragazzi meno videogames e più realtà, meno seghe e più tromb.... :wink:
15-2-2011 09:51

Se costa meno di 400 € è mia !
14-2-2011 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2015 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics