Firefox 5, i siti web diventano App

La nuova interfaccia trasforma i siti in applicazioni: Facebook, Twitter e compagni avranno menu dedicati per accedere alle varie funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Firefox 5 Site Specific Browser Desktop Apps

Mentre Firefox 4 sembra accumulare ancora ritardi, Mozilla già pensa a Firefox 5.

Al momento, la roadmap di Firefox 4 prevede il rilascio della Release Candidate per il 25 febbraio e l'arrivo della versione completa alla fine di marzo, sebbene un ulteriore rinvio non sia impossibile: ci sono ancora 22 bug critici, che devono per forza essere risolti prima del rilascio.

Intanto però è già in corso lo sviluppo di Firefox 5 che, secondo la nuova e accelerata tabella di marcia, dovrebbe vedere la luce entro la metà di quest'anno.

Dai laboratori di Mozilla sono emersi alcuni mockup, ossia studi su come potrebbe evolversi l'interfaccia grafica del browser.

Il cambiamento comprenderà una barra di ricerca rinnovata (che di default sarà larga 240 pixel), un sistema semplificato di gestione delle estensioni e l'introduzione delle Desktop Apps, funzionalità altrimenti nota come Site Specific Browser.

L'idea è di dedicare tab specifiche a determinati siti, integrandovi un menu di navigazione che permetta di accedere direttamente alle funzioni offerte da quei siti, dando così al tutto l'aspetto di un'applicazione desktop.

Aprendo Facebook, per esempio, apparirà nell'angolo superiore sinistro un menu a scomparsa che permetterà di scrivere post, inserire eventi, gestire gli amici e via di seguito, proprio come se si fosse aperto il menu di un'applicazione.

Anche le scorciatoie di Windows che punteranno al sito si trasformeranno nella tipica icona di un'applicazione.

Si tratta insomma di un tentativo elaborato da Mozilla di affrontare la sempre maggiore rilevanza che le app stanno assumendo nel modo in cui la gente si avvicina al Web e di dimostrare che un browser può evolversi e avere ancora un ruolo da giocare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E noialtri .... Leggi tutto
18-2-2011 11:43

{Palin}
Sì, ma ie9 non è ancora uscito :) E poi ie9 lo fa solo su windows, quindi io ci faccio la birra.
17-2-2011 21:02

{utente anonimo}
non per scatenare un flame, ma questa cosa la fa giá ie9 :)
17-2-2011 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics