Nokia, si parla di 5000 licenziamenti

I sindacati temono che il piano di ristrutturazione costerà molti posti di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2011]

Nokia 5.000 licenziamenti

La situazione di Nokia - ben riassunta dall'immagine della piattaforma petrolifera in fiamme usata dal CEO Stephen Elop - richiede una pesante ristrutturazione: da un lato ha portato all'accordo con Microsoft, dall'altro sembra essere sul punto di investire i dipendenti.

Nonostante un portavoce dell'azienda abbia negato le voci che parlano di una riduzione del personale come parte del piano di rinnovamento, i sindacati sono preoccupati: sentono nell'aria un taglio consistente dei posti di lavoro, che potrebbe coinvolgere più di 5.000 persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Dimmi cosa è rimasto di non ipocrita a questo mondo... :roll:
13-3-2011 19:58

Corretto, ma suona ipocrita. Concordi? Leggi tutto
11-3-2011 21:41

E' pensare che i nokia sono stati primi cellulari a fare il boom nel mercato...Mi ricordo ancora il 33/10 cn snake è le suonerie polifoniche....Ed ora....Ora si limita a copiare i BlackBerry..Anche se secondo me la prossima azienda che crollerà sarà prorpio blackberry...Raga la Apple ha distrutto TUTTI!!!!! :blufire:
11-3-2011 18:20

Beh, se tu discoressi amabilmente con un'economista classico convinto, egli non avrebbe alcuna difficoltà ad argomentare che sebbene un qualsiasi consumatore non abbia mai acquistato un prodotto di quella marca, esso si vedrebbe comunque sfavorito dalla scomparsa di quel marchio, perché ciò indebolirebbe la concorrenza, vero motore del... Leggi tutto
11-3-2011 16:23

Appunto, intendevo dire che m'aspetto che parli a difesa dei lavoratori Nokia solo chi ha acquistato un prodotto Nokia [recentemente]. Diversamente e' solo retorica IMHO. In un'altra discussione c'e' uno che non ha mai comprato dischi Hitachi eppure si dispiace della scomparsa del marchio. Leggi tutto
11-3-2011 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2226 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics