HP: WebOS su tutti i nostri PC

Il sistema creato da Palm affiancherà Windows su ogni computer, non solo sui tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2011]

Apotheker HP WebOS su tutti i PC

Léo Apotheker, da non molto CEO di HP, ha confermato durante un'intervista ciò che già era trapelato durante la presentazione del TouchPad: WebOS si prepara a sbarcare sui PC.

A partire dall'anno prossimo tutti i computer - desktop e notebook - con il marchio di HP monteranno il sistema operativo creato da Palm insieme a Microsoft Windows.

L'obiettivo è attirare nuovi sviluppatori che creino applicazioni per WebOS, mostrandone la flessibilità e, di riflesso, pubblicizzando gli smartphone.

Ce n'è sicuramente necessità: se Apple guida la classifica delle app per smartphone con 350.000 software presenti nell'App Store e l'Android Market segue con 250.000 programmi, WebOS è molto più indietro, potendo disporre solo di 6.000 app.

Lo sbarco sui PC dovrebbe essere soltanto il primo passo della strategia immaginata da Apotheker per l'azienda: il successore di Mark Hurd sembra avere in mente piani ben precisi e anche inattesi dal mercato, come questa mossa lascia intuire, e ci si aspetta che ne parli più diffusamente durante l'incontro con la stampa che ha in programma per lunedì prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Notare che webOS (prodotto unicamente dalla Palm con nessuna collaborazione salvo la ACCESS Co. Ltd.) dovrebbe funzionare (previsto l’utilizzo di webOS anche su stampanti e periferiche multifunzione e tutti i PC per il 2012.) in modo analogo alla distribuzione Linux Splashtop, già utilizzata da HP nei prodotti Pavilion, Mini e... Leggi tutto
11-3-2011 03:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics