Apple vuole il marchio della mela Granny Smith

L'azienda di Steve Jobs pretende i diritti sul marchio usato dai Beatles sin da Abbey Road.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2011]

Apple Granny Smith Logo Beatles Abbey Road

Una lunga storia di accuse, cause e accordi lega le due Apple, quella dei computer (e degli iPod, degli iPhone e degli iPad), Apple Inc, e quella dei Beatles, Apple Corps.

L'avvenimento più recente risale al 2007, quando Apple Inc ottenne il diritto di usare il marchio Apple, fino ad allora contestato da Apple Corps (che si era vista invadere il campo musicale al momento del lancio dell'iPod).

Ora la società di Steve Jobs ha deciso di compiere un passo ulteriore, tentando di appropriasi di uno dei loghi più famosi di Apple Corps: la mela verde - varietà Granny Smith - apparsa per la prima volta sull'album Abbey Road dei Beatles, sia intera che tagliata a metà.

La richiesta riguarda l'utilizzo di detto marchio in 14 aree diverse, dalla pubblicità ai giochi, dall'hardware per computer fino ai metalli preziosi e all'edilizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ancora una volta ci trovamio di fronte a quello che io ritengo essere un atteggiamento predatorio. La Apple Records è stata fondata nel 1968 e già utilizzava la mela come "marchio" mentre la Apple Computer Inc. - come si chiamava fino al 2007 - fondata nel 1976, ha adottato la mela, peraltro ben diversa da quella della Apple... Leggi tutto
19-3-2011 14:29

Tieni conto che quella del "buono" è solo l'immagine che vuol proiettare, dietro c'e una persona che non avrebbe fatto la strada che ha fatto se non avesse più pelo sullo stomaco di un gorilla. :wink: Leggi tutto
18-3-2011 22:55

beh, se è vero tutto questo, non credo che sia riconducibile a Jobs, è troppo intelligente e comunque occupato in cose più "vitali" per lui :wink: se invece c'è veramente lo zampino di Jobs, che dire... la gente non ha proprio ritegno, neanche dopo aver visto la morte in faccia! :roll:
18-3-2011 14:47

{ricky64}
Sono disperato, in frigo ho un sacchetto di mele Golden... cosa dite, mi faranno causa? A quando il brevetto degli iStrunz! Ma vaaaaa.... Buona macedoia a tutti.
18-3-2011 12:29

Io spero solo che si imbattano in giudici dotati di raziocininio che facciano abbassare la cresta a Steve Jobs e lo riducano a più miti consigli. :martellato: Leggi tutto
17-3-2011 06:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5921 voti)
Giugno 2025
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 giugno


web metrics