Il tablet a basso costo di Amazon sfida l'iPad

Gli introiti del dispositivo basato su Android deriveranno dalla vendita di contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2011]

Amazon tablet Android App Store iPad Forrester

Ciò che davvero garantisce il successo di un tablet non è tanto l'hardware - conta anche quello, naturalmente - quanto l'ecosistema di applicazioni, giochi e contenuti cui il dispositivo dà accesso.

L'iPad ne è la prova migliore: secondo Forrester Research ciò che attira gli utenti, oltre al fascino del marchio della Mela, è l'immenso App Store e le possibilità che questo offre. Così, chiunque voglia presentarsi come un serio concorrente per Apple deve innanzitutto essere in grado di proporre agli utenti un'esperienza analoga.

Forrester pensa che questo concorrente esista e non sia uno dei grandi nomi che hanno già avanzato le proprie alternative (da RIM a Motorola, da Toshiba a HP), ma un'azienda rimasta per ora relativamente nell'ombra, in questo settore: Amazon.

La società che ha creato il Kindle starebbe pensando a un tablet, basato su Linux o Android, che avrebbe alle spalle una vasta e potente piattaforma di e-commerce comprendente anche i libri elettronici.

"I tablet avversari sono troppo costosi e non sono in grado di sfidare il canale App Store. I consumatori" - spiega Sarah Rotman Epps, di Forrester - "attribuiscono più valore ai prodotti Apple per via del servizio in-store. Non fanno solo confronti tra le caratteristiche e la velocità: c'è anche il fattore umano".

Nel 2011 Apple avrà l'80% del mercato dei tablet. Amazon può competere puntando sul proprio ecosistema, sulla fama del proprio marchio e sulla possibilità di introdurre un tablet a basso costo: per rifarsi dei costi non dovrà che puntare sulla vendita dei contenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non devo sconfiggere nessuno. Per me Apple può esistere come non esistere. La mia era semplicemente una considerazione. 8) Leggi tutto
21-3-2011 12:54

Io invece credo che il fatto che tu continui a scriverlo ad ogni occasione non aumenti il numero delle persone che lo sostengono: ora, con tutto il rispetto, non credo che un gigante come Amazon ponga all'attenzione di tutti un certo tipo di considerazioni, ed il mercato è lì implacabile a dimostrarlo. Cerca di fartene una ragione, ci... Leggi tutto
21-3-2011 09:31

Onestamente credo, come molti già hanno affermato, che il motivo principale è un acquisto emozionale (ovvero compulsivo) legato al marchio e basta. Che senso ha un app store? Basta un sistema operativo un browser e un editor di testo per la maggior parte delle persone. Le app servono solo ad aumentare gli introiti di apple. Leggi tutto
19-3-2011 08:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2497 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics