Internet ci salva la vita

Life badge è un servizio che si sta diffondendo in Italia costituito da una tessera magnetica simile a una carta di credito e da un sito Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2002]

Sul sito Lifebadge ci sono tutte le informazioni sanitarie personali, raccolte e conservate in una cartella clinica non più cartacea ma in bit. La card individuale contiene un codice numerico attraverso il quale è possibile l'accesso al file del paziente inserito nel sito. L'accesso avviene attraverso una semplice connessione Internet da un qualsiasi pc o con il sistema Gprs (General Packet Radio Service è un servizio che permette di inviare e ricevere informazioni attraverso un network telefonico). Si noti che la card non contiene alcun microchip o banda magnetica.

In situazioni di emergenza i primi minuti dedicati al soccorso possono essere di importanza vitale: con questo servizio chiunque e da qualunque parte del mondo può accedere alla sua storia medica. Il medico agirà così in modo efficiente in base alla conoscenze acquisite sul paziente tramite l'accesso al sito: eventuali allergie, patologie, interventi subiti o cure in corso. Anche la privacy è salvaguarda: solo attraverso il nome che l'utente scrive sulla card è possibile il collegamento alla rispettiva cartella clinica che risulta così sul sito, perfettamente anonima.

Life badge costa circa 12 euro e vale per dieci anni. Le informazioni al sito sono disponibili 24 ore su 24 e in nove lingue diverse, sono inoltre aggiornabili dal paziente. Si tratta di un servizio che è nato nel marzo 2001 in Belgio e si è poi diffuso in Olanda, Francia, Spagna: un successo europeo che ora è arrivato anche in Italia. Un nuovo esempio di utilizzo costruttivo del web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1877 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics