Facebook compra Snaptu e punta ai cellulari

Il social network si prepara a conquistare chi ancora non possiede uno smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2011]

Facebook acquisisce Snaptu 70 milioni Java cellula

Con un modesto esborso di 70 milioni di dollari, Facebook si è assicurata la proprietà di Snaptu, startup israeliana attiva nel mondo dei cellulari.

La cifra non è ufficiale, l'acquisizione sì. Snaptu l'ha confermata sul proprio blog ufficiale, affermando che sarà conclusa entro poche settimane.

L'azienda israeliana è specializzata nel permettere ai cellulari di fare quel che generalmente è appannaggio degli smartphone: sviluppando in Java crea applicazioni destinata ai telefonini "normali" (i cosiddetti feature phone) che consentono ai loro propietari di accedere a certi servizi - come Facebook stesso - tramite un'applicazione e senza nemmeno la necessità, in base a determinati accordi con gli operatori, di sottoscrivere un piano dati. L'articolo continua sotto

Tale tecnologia, che pare funzionare su oltre 2.500 dispositivi, servirà al social network per conquistare i Paesi emergenti, un mercato potenzialmente enorme ma in cui la diffusione degli smartphone (o dei PC) è decisamente limitata, mentre quella dei cellulari è comunque grande.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2602 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics