A Milano il biglietto si fa con lo smartphone

Al via la sperimentazione: si potranno acquistare biglietti e abbonamenti e aprire i tornelli della metropolitana o convalidare il biglietto su bus e tram con il telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2011]

tim atm metropolitana cellulare

Atm e Telecom Italia hanno presentato ieri il servizio Mobile Pass , che consentirà ai cittadini milanesi di acquistare e convalidare titoli di viaggio direttamente con il telefonino.

Il servizio, dopo una sperimentazione di sei mesi che partirà con il coinvolgimento di un primo gruppo di un centinaio di abbonati selezionati da ATM, verrà progressivamente esteso a tutti gli utenti.

A partire dall'11 aprile, con Mobile Pass gli utenti della sperimentazione potranno acquistare con il cellulare tre tipologie di abbonamento: ordinario, per studenti e senior.

I cellulari - ma solo quelli dotati di tecnologia radio a corto raggio NFC - saranno in grado di interagire con il sistema di bigliettazione elettronico-magnetica di ATM.

Per convalidare l'abbonamento (e a regime anche i biglietti normali) basterà avvicinare il cellulare (anche spento) ai tornelli presenti nella metropolitana e alle convalidatrici sui tram, autobus e filobus.

Questo servizio si basa su un'applicazione software configurata da Telecom Italia sulla SIM Card del telefonino Samsung GT S5230N (versione con NFC del GT S5230) che ATM fornirà gratuitamente ai cento abbonati prescelti per la sperimentazione.

Attraverso l'applicazione, gli utenti accederanno a un menu che consentirà, in tempo reale, la navigazione su un sito ATM dedicato all'acquisto dell'abbonamento per il mese corrente o successivo, nonché la verifica della disponibilità del titolo di viaggio e della data di scadenza del proprio abbonamento.

Come è noto Elio Catania, l'amministratore delegato di Atm, è anche da anni nel consiglio di amministrazione di Telecom Italia ed è prevista la sua riconferma da parte della prossima assemblea in aprile. Questa sua doppia veste ha probabilmente messo le basi per l'accordo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Credo che il ricorso alla tecnologia near field sia necessario per l'apertura dei cancelletti della metro: a Firenze il problema non si pone, si acquista il biglietto via SMS (acquisto più logico perché dettato da necessità improvvisa, chi ha l'abbonamento normalmente pianifica l'acquisto per tempo) con qualsiasi cellulare, previa... Leggi tutto
24-3-2011 10:39

In effetti almeno l'acquisto dell'abbonamento potevano farlo via Sms o via Internet: sul sito di Atm (da poco più di un anno) si può acquistare solo la tessera, con eventuale primo abbonamento incluso. Il problema è che vogliono sfruttare a tutti i costi la near field communication per aprire le porte dei tornelli o per convalidare i... Leggi tutto
23-3-2011 18:50

quoto! Devono trovare un metodo usabile dai milioni di cellulari esistenti. Inoltre sarebbe meglio se la procedura fosse simile in tutta italia, cosi' ovunque ti trovi sai come comprare il biglietto. Leggi tutto
23-3-2011 18:35

{giorgio}
Peché è una buffonata elettorale Leggi tutto
23-3-2011 11:31

{Enrico}
A Firenze già lo fanno Leggi tutto
23-3-2011 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics