I migliori extravergine del 2011

Una "gara virtuosa" premia le eccellenze del made in Italy, assegnando i premi per i migliori oli d'oliva della penisola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2011]

Premio Ercole Olivario 2011 extravergine

"Una gara virtuosa": così Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, ha definito la diciannovesima edizione del premio Ercole Olivario.

Si tratta di un'iniziativa che pone al centro la produzione dell'olio extravergine di oliva di qualità e che ogni anno assegna i premi alle punte di eccellenza scovate in tutta la nostra penisola, su cui prosperano oltre 250 milioni di piante di olivo.

L'edizione 2011 del premio è stata particolarmente partecipata: 17 regioni sono state rappresentate da ben 335 aziende concorrenti; di queste, 92 sono arrivate alla finale, dove 16 assaggiatori hanno scelto i vincitori delle varie categorie.

Basilicata, Calabria, Umbria e Veneto si sono viste così aggiudicare i premi nella categoria fruttato leggero; Campania, Sardegna, Toscana e Lazio hanno primeggiato nella categoria fruttato medio; in Toscana, Lazio e Sicilia sono invece andati i premi per l'olio fruttato intenso.

A un'azienda abruzzese è invece andato il premio speciale Amphora Olearia (assegnato alla migliore etichetta), mentre il migliore olio biologico è risultato essere quello prodotto nel Lazio.

Per Dardanello, tutto ciò è un segno della "offerta di eccellenza che è tipica di un sistema di imprese che fa leva sul vero made in Italy".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E si dimentica l'olio cilentano, il migliore d'Italia ! (in mia opinione) (ora, partono le controffensive salentine :lol: )
11-4-2011 11:11

{woco}
Mi pare quantomeno strano che manchi qualche considerazione sull'olio d'oliva pugliese....la regione con la più alta produzione d'olio d'oliva extra vergine e di alta qualità...boh? Il veneto produttore di olio d'oliva extra vergine? e da quando? e la liguria dove l'hanno nascosta? c'è qualcosa che , personalmente, ni mi torna!!!
31-3-2011 11:17

;) Leggi tutto
29-3-2011 19:29

{Primic}
Vorrei conoscere i Nomi delle Aziende Vincitrici o dovo possiamo trovarli. Grazie
29-3-2011 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3545 voti)
Aprile 2025
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 aprile


web metrics