I migliori extravergine del 2011

Una "gara virtuosa" premia le eccellenze del made in Italy, assegnando i premi per i migliori oli d'oliva della penisola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2011]

Premio Ercole Olivario 2011 extravergine

"Una gara virtuosa": così Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, ha definito la diciannovesima edizione del premio Ercole Olivario.

Si tratta di un'iniziativa che pone al centro la produzione dell'olio extravergine di oliva di qualità e che ogni anno assegna i premi alle punte di eccellenza scovate in tutta la nostra penisola, su cui prosperano oltre 250 milioni di piante di olivo.

L'edizione 2011 del premio è stata particolarmente partecipata: 17 regioni sono state rappresentate da ben 335 aziende concorrenti; di queste, 92 sono arrivate alla finale, dove 16 assaggiatori hanno scelto i vincitori delle varie categorie.

Basilicata, Calabria, Umbria e Veneto si sono viste così aggiudicare i premi nella categoria fruttato leggero; Campania, Sardegna, Toscana e Lazio hanno primeggiato nella categoria fruttato medio; in Toscana, Lazio e Sicilia sono invece andati i premi per l'olio fruttato intenso.

A un'azienda abruzzese è invece andato il premio speciale Amphora Olearia (assegnato alla migliore etichetta), mentre il migliore olio biologico è risultato essere quello prodotto nel Lazio.

Per Dardanello, tutto ciò è un segno della "offerta di eccellenza che è tipica di un sistema di imprese che fa leva sul vero made in Italy".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E si dimentica l'olio cilentano, il migliore d'Italia ! (in mia opinione) (ora, partono le controffensive salentine :lol: )
11-4-2011 11:11

{woco}
Mi pare quantomeno strano che manchi qualche considerazione sull'olio d'oliva pugliese....la regione con la più alta produzione d'olio d'oliva extra vergine e di alta qualità...boh? Il veneto produttore di olio d'oliva extra vergine? e da quando? e la liguria dove l'hanno nascosta? c'è qualcosa che , personalmente, ni mi torna!!!
31-3-2011 11:17

;) Leggi tutto
29-3-2011 19:29

{Primic}
Vorrei conoscere i Nomi delle Aziende Vincitrici o dovo possiamo trovarli. Grazie
29-3-2011 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2818 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics