In prova: Snom ONE

IL TEST DI ZEUS - Un sistema telefonico IP end-to-end combinato con un cordless di grande sofisticazione, il tutto destinato a utenze professionali esigenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2011]

Snome One Blue PBX

Snom, produttore di sistemi e periferiche VoIP e SIP, ha presentato recentemente il suo sistema Snom ONE.

E' un PBX software che permette di effettuare chiamate attraverso la rete telefonica pubblica (PSTN) sia utilizzando gateway PSTN standard sia trunk SIP, collegandosi ad un provider di servizi di telefonia e supportata il fax tramite gateway FXS.

Snom One è disponibile in 3 versioni: Blue, che è capace di supportare un numero illimitato di estensioni; Yellow, nel qual caso le stesse estensioni sono limitate a 20; Free, utilizzabile da 10 utenti e scaricabile gratuitamente dal sito.

Il punto di forza di questo prodotto sta nella combinazione con i telefoni cordless dello stesso produttore.

In questo caso il sistema consente di gestire, in maniera immediata e senza particolari conoscenze o competenze tecniche, conferenze con un numero illimitato di partecipanti e messe in attesa e in coda con liste di grandezza massima non definita.

Inoltre supporta l'accesso Web sicuro attraverso HTTPS e garantisce la sicurezza delle conversazioni con TLS ed SRTP.

Dal lato dell'utente finale, il sistema può essere gestito per chiamare contemporaneamente tutti o per gruppi riservati i telefoni collegati al centralino, ivi compresi i cellulari.

Il collegamento dei cordless avviene, in maniera piuttosto semplice, attraverso operazioni plug&play e, come dicevamo in precedenza, consente di collegare agevolmente le comunicazioni con linee esterne PSTN, ivi compresi i sistemi ISDN.

Il sistema di Snom supporta, inoltre, configurazioni e relativa operatività in ambienti con indirizzi IP multipli.

Particolarmente curata è la gestione verso l'esterno, in termini di servizi destinati al chiamante; la periferica amministra i flag di servizio, il music on hold, code illimitate d'attesa, call recording automatico.

Non manca un sistema di redirecting, un completo supporto di comunicazione interna (interfono), la limitazione e il filtro delle chiamate in termini di quantità e di chiamata a numeri specifici.

Snom ONE consente la gestione e l'utilizzo di rubriche personali, ed è possibile effettuare operazioni di call screening e di monitoraggio ambientale e delle presenze a distanza. Il sistema inoltre permette operazioni di voice-to-mail ed è completamente compatibile con IPv4 e IPv6, con riconoscimento automatico del protocollo.

Le prestazioni e le caratteristiche sono identiche per tutte le versioni, dalla più costosa alla free, salvo per la limitazione del numero di utilizzatori.

Assolutamente esemplare è il manuale utente, in PDF, di circa 600 pagine, redatto con cura certosina pazienza e cura, e che non dà niente per sottinteso e scontato.

Del prodotto esistono diverse versioni, destinate ai più diversi sistemi operativi, da Windows a Mac a Linux (Debian e CentOS).

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - Snom ONE
2 - Uso con il cordless Snom M9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Interessante, i prodotti SNOM per quello che ne so sono di buona qualita'. Sarebbe simpatico provarlo, e visto che ne esiste una versione free mi sembra fattibile. Qualcuno sa che schede inserire nel computer per collegarsi non solo a reti VOIP ma anche alle linee classiche PSTN o ISDN ?
3-4-2011 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2277 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics