Venezia, la gita in gondola ora è online

Grazie a Seat Pagine Gialle è possibile navigare tra i canali della città senza muoversi da casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2011]

Venezia online Seat Pagine Gialle

Per realizzare Street View, Google utilizza auto e tricicli. Nella flotta mancano però le gondole, ed è per questo che non si può esplorare Venezia da Google Maps.

A colmare la lacuna ha pensato Seat Pagine Gialle, dando vita a un tour virtuale dei canali della città accessibile dal sito Venice Connected e da quello di TuttoCittà.

Diventa così possibile attraversare piazza San Marco, navigare sul Canal Grande e passare sotto il ponte di Rialto senza muoversi da casa ma semplicemente utilizzando il browser, per una volta senza passare dal sito della grande G.

Il sistema funziona esattamente come Street View: nella finestra appaiono i controlli che consentono di spostarsi e un omino verde, posto sulla mappa, permette di raggiungere rapidamente le zone che s'intendono visitare.

La mappa di Venezia a 360 gradi è solo una delle possibilità presentate da Venice Connected: dal portale è infatti possibile informarsi sulle offerte turistiche della città e acquistare online i vari biglietti anche a tariffe ridotte, per poi recarsi di persona a vedere dal vivo la città esplorata soltanto in maniera virtuale.

Venezia è, d'altra parte, solo una delle città per cui TuttoCittà offre il servizio StreetView (l'elenco completo è sul sito), che si accompagna inoltre alla possibilità di passeggiare attraverso la ricostruzione in 3D di Roma, Napoli, Milnao, Torino e Mantova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se sei a Venezia, indubbiamente. Ma se sei lontano centinaia, o migliaia, o decine di migliaia di Km... ;-) Leggi tutto
7-4-2011 08:13

...ripensandoci scarpe da ginnastica, zainetto una giornata come oggi. Non c'e' modo migliore per godere Venezia. Gipi'
6-4-2011 19:14

Se gira su Flash non è già più una buona idea...
6-4-2011 16:40

Bella l'idea ma con Flash non funziona su aIfon aIped ecc. :P Gipi'
6-4-2011 06:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1412 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics