28 anni ma non li dimostra

Seagate ha scovato un hard disk del 1983 ancora perfettamente funzionante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2011]

Seagate ST-412 1983 10 MB

È probabilmente il più vecchio hard disk ancora funzionante del Regno Unito.

Seagate ha scovato un ST-412 entrato in funzione nel 1983, all'interno di un PC IBM, e ancora in ottime condizioni, tanto da funzionare senza problemi.

Il drive di 28 anni fa è un modello da 5,25 pollici dotato di quattro piatti (che ruotano a 3.600 giri al minuto) e otto testine.

Dal peso di 2,1 kg, ha una capacità di 10 Mbyte (13 Mbyte non formattato) e nel 1983 costava 263 sterline (al cambio attuale circa 300 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh io avevo un collega che nominava i file per data, non per argomento o tipo. Offerta del 2.10.2006 tanto per fare un esempio (non si sapeva di cosa, per chi e cosa contenesse; Occorreva aprire il file) Leggi tutto
23-10-2011 14:02

Questi che salvano in cartelle con un nome comprensibile (e sensato) sono già persone straordinarie. Avevo una collega che apriva i file degli allegati faceva le modifiche e poi salvava senza neanche sapere dove e con che nome (fortuna che la mail la conservava, così sapevo cosa cercare). Poi veniva a chiedermi dove li aveva messi che... Leggi tutto
10-7-2011 00:33

anche senza rinominare è nella sostanza sufficiente salvare i file scaricati in una directory dal nome "vacanza nel tal posto".. :wink: E in fase di visualizzazione/ricerca spesso chi ha mole di file, può utilizzare un programma che li indicizza mediante etichette (anche più d'una per ogni file) in modo da fare la ricerca al... Leggi tutto
7-7-2011 15:23

C'era la notizia tempo fa che la NASA cercava un vecchio scatolotto degli anni 40 o 50 (chiamarlo PC adesso mi sembra esagerato) per recuperare i dati dei primi nastri dello sbarco sulla luna. E sono passati 40 anni. Mi è capitato una decina d'anni fa di cercare di recuperare i dati da vecchi floppy disk registrati solo un paio d'anni... Leggi tutto
5-7-2011 17:30

Io ne ho uno IDE dell'1988, che funziona alla perfezione! (l'ho riattaccato dopo un lungo periodo di inutilizzo per copiarne i dati su un altro hard disk e non ha fatto una piega! Inoltre oggigiorno con un po' di ridondanza messa a disposizione dai moderni fs (eg RAIDZ3/ZFS) potremmo recuperare tra anni anche hd con qualche errore di... Leggi tutto
7-4-2011 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2818 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics