Parlamentare beccato a guardare porno in Parlamento

Un fotografo lo sorprende mentre guarda un video pornografico sul proprio tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2011]

Arifinto video porno parlamento indonesia

L'onorevole Arifinto, parlamentare indonesiano, è stato uno dei maggiori sostenitori di una legge contro la pornografia approvata nel 2008.

Le conseguenze per chi viene trovato in possesso o produce materiale pornografico sono tutt'altro che leggere: per esempio il cantante Nazril Irham, molto popolare in Indonesia, dovrà affrontare tre anni e mezzo di prigione perché un paio di video amatoriali privati che lo vedono protagonista sono finiti nel web.

Si può quindi immaginare la situazione in cui s'è trovato Arifinto quando un fotografo, presente in Parlamento per seguire i lavori, lo ha immortalato mentre si distraeva con il proprio tablet guardando un video porno.

Durante la conferenza stampa convocata subito dopo la pubblicazione delle foto, il parlamentare ha spiegato di aver seguito un link arrivatogli via email, non sapendo che avrebbe condotto a un sito pornografico, e poi di essere rimasto per qualche minuto a guardare il contenuto.

Nonostante il portavoce della polizia abbia espresso cautela circa l'arresto del parlamentare - "Dobbiamo stare attenti. Dobbiamo accertarci che non sia stata violata alcuna legge sulla privacy" - Arifinto si è subito dimesso dal proprio incarico, chiedendo scusa ai propri elettori.

In ogni caso, la legge indonesiana colpisce chi conserva il materiale proibito sui propri dispositivi; se davvero ha soltanto seguito un link, ignaro del contenuto, Arifinto non è perseguibile. Ha tuttavia dichiarato di essersi dimesso per salvaguardare l'onore del partito.

D'altra parte, usare il tablet in Parlamento per farsi i fatti propri non è raro nemmeno da noi: in Italia abbiamo esempi di parlamentari che usano l'iPad per giocare (sia pur "durante una seduta particolarmente noiosa") e di altri che invece consultano i siti di escort.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Magari... e ci restasse pure per sempre... Comunque di tutta la faccenda apprezzo soprattutto la decisione del parlamentare che da noi sarebbe pura fantapolitica. :cry: Leggi tutto
17-4-2011 18:53

Non penso... In Indonesia (ecco il motivo di quella legge) esiste una mafia di migliaia case chiuse che vendono anche le bambine... :old: Ehi!!! Silvio ma dove corri :fuga: ma dove .... "Indonesia"? Capisco... :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
16-4-2011 02:57

E chi lo sa, magari avrebbe anche potuto ringraziarti per aver ringalluzzito la sua ormai sopita vita sessuale... :lol:
13-4-2011 16:25

Apprezzo molto l'atteggiamento del parlamentare che si dimette spontaneamente in un caso che, in fondo, si potrebbe considerare "veniale". E` un esempio che sarebbe vedere seguito anche altrove. Ma devo spezzare un'arancia [sic] a suo favore. Mi e` capitato a volte di essere tratta in inganno, capitando in luoghi molto diversi... Leggi tutto
13-4-2011 16:15

Purtroppo, direi più una chimera... :twisted:
13-4-2011 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5916 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics