Vodafone esternalizza, il sindacato protesta

I 335 tecnici delle field operations passano a Ericsson. Il sindacato minaccia lo sciopero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2011]

Vodafone esternalizza Ericsson sciopero

Dopo H3G tocca a Vodafone esternalizzare una parte delle operazioni di manutenzione della propria rete, cedendole a Ericsson insieme a 335 tecnici.

È la seconda esternalizzazione importante dopo quella, avvenuta quattro anni fa, del back office amministrativo di Vodafone: allora si assisté al passaggio a Comdata, nonostante le giornate di sciopero indette, di più di 800 lavoratori.

Cgil, Cisl e Uil del settore delle telecomunicazioni hanno già dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori Vodafone e prossimamente proclameranno una giornata di sciopero a livello nazionale.

Intanto lo stesso direttore generale dell'azienda, Paolo Bortoluzzo, cerca di rassicurare i lavoratori affermando che non ci saranno conseguenze negative per loro sul piano occupazionale e normativo.

Quanto fu la volta del settore amministrativo, Vodafone trovò l'accordo con il sindacato sulla cosidetta "clausola sociale", ossia il diritto dei lavoratori esternalizzati a rientrare in Vodafone nel caso di fallimento di Comdata o perdita della commessa; ora bisogna vedere se anche in questo caso l'azienda vorrà concedere le stesse garanzie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

:evil: “Non ho parole” sono uno dei 335 di vodafone che si trovera’ in non so quale societa’ il 1 luglio 2011. i miei cari datori di lavoro hanno conseguito forti risultati sulla “qualita della rete” ed oggi sono i Leader nel settore in italia, tutti hanno percepito la nostra differenza “LA RETE” ma brvi complimenti per la geniale... Leggi tutto
26-4-2011 10:24

{ex lavoratore ed ex sin}
Era facilmente prevedibile... Leggi tutto
18-4-2011 09:26

Va di moda esternalizzare, subappaltare... outsourcing insomma. Rimango stranito di fronte allo svuotamento di queste società: esternalizzano l'amministrazione, esternalizzano il customer care, esternalizzano i tecnici... cosa rimane? Quasi niente in termini di forza lavoro, quasi tutto in termini di capitale sociale, azionariato,... Leggi tutto
14-4-2011 21:00

.uno dei 913 EX Vodafone.
4 anni fa quando cedettero più di 900 "persone" fu scritto e detto poco o niente.... ...le stesse 300 persone che oggi rischiano la stessa nostra fine, non si curarono di quello che stava accadendo... La "clausola sociale" a cui Lei fa riferimento, prevede il reintegro in Vodafone in caso di fallimento della società... Leggi tutto
14-4-2011 11:50

.Maurizio B.
Salve, scrivo in riferiemento all'articolo sull'esternalizzazione in Vodafone Italia, vorrei far notare come questa sia la quarta azione della societa anglosassone su territorio nazionale: - la prima ha riguardato un numero abbastanza contenuto di personale call-center; - la seconda (quella definita prima) fu la cessione verso Comdata; -... Leggi tutto
14-4-2011 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics