Microsoft rattoppa IE e SMB

Il patch Tuesday di aprile contiene correzioni importanti al browser e al software che gestisce il diffuso protocollo di rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2011]

Patch Tuesday aprile 2011 SMB Internet Explorer

Tra le vulnerabilità corrette dal patch Tuesday di ieri - 17 bollettini per 64 falle - ce ne sono alcune particolarmente importanti, a causa delle quali è importante installare gli aggiornamenti il più presto possibile.

L'update MS11-018 riguarda Internet Explorer fino alla versione 8; alcune delle vulnerabilità che corregge vengono già sfruttate, sebbene ancora in modo limitato, dunque il pericolo per gli utenti è reale.

Nello stesso bollettino Microsoft ha posto rimedio ai bug che hanno fatto cadere così rapidamente il proprio browser durante l'ultimo Pwn2Own.

Altri due aggiornamenti ad alta priorità riguardano il protocollo SMB, che consente ai PC con Windows di comunicare in rete.

Quello identificato come MS11-019 riguarda due vulnerabilità nel client che possono essere sfruttate inviando una risposta appositamente realizzata a una richiesta inviata da un client; Jerry Bryant, di Microsoft, si aspetta che saranno ampiamente sfruttate nel giro di un mese.

Il bollettino MS11-020 riguarda invece il server SMB; tramite uno speciale pacchetto SMB è possibile prendere il controllo di un server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics