Il Papa incontra i blogger cattolici

150 blogger da tutto il mondo si raduneranno per incontrare Benedetto XVI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2011]

papa incontra blogger cattolici 2 maggio

Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, il dicastero della Santa Sede per i media, ha organizzato per il 2 maggio un raduno internazionale di blogger cattolici.

Nell'aula delle udienze in Vaticano sono stati invitati 150 blogger di tutto il mondo, scelti tra i 750 che avevano chiesto di parteciparvi.

Sono preti e laici, uomini e donne, indipendenti oppure sconosciuti o ancora importanti vaticanisti.

Il Pontificio Consiglio ci tiene a far sapere che i blogger, i quali parteciperanno a proprie spese e la cui lista si trova sul sito del Consiglio stesso, non devono ritenere che la mancanza dell'invito comporti un giudizio negativo su di loro, né d'altra parte che un invito sottintenda l'approvazione automatica di tutti i contenuti dei loro blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

No... Esiste solo un martire per Fede (Emilio). Dunque non si sbaglia! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
30-4-2011 01:12

Mi sà tanto che di questi tempi, essere martiri della FEDE può essere equivocato con martiri di Fede (emilio) che non è la stessa cosa....... :x Leggi tutto
28-4-2011 10:56

Non vorrei dire = Però ci vai dopo morto! Ad proposito mancano ultimamente dei martiri della fede... :twisted: :twisted: :twisted: Ciao Leggi tutto
27-4-2011 18:43

Ma perché, un bel meeting fra le nuvole con l'ottimo caffé offerto da San Pietro? Vuoi mettere...? :lol:
27-4-2011 09:41

Ma che blogger sono??? Vanno ad una conferenza? Ma non potevano fare una semplicissima videoconferenza skype? :lol: :oops: Da qui si capisce la competenza tecnica del Vaticano sulla tecnologia... Ciao
27-4-2011 01:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics