Il Papa incontra i blogger cattolici

150 blogger da tutto il mondo si raduneranno per incontrare Benedetto XVI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2011]

papa incontra blogger cattolici 2 maggio

Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, il dicastero della Santa Sede per i media, ha organizzato per il 2 maggio un raduno internazionale di blogger cattolici.

Nell'aula delle udienze in Vaticano sono stati invitati 150 blogger di tutto il mondo, scelti tra i 750 che avevano chiesto di parteciparvi.

Sono preti e laici, uomini e donne, indipendenti oppure sconosciuti o ancora importanti vaticanisti.

Il Pontificio Consiglio ci tiene a far sapere che i blogger, i quali parteciperanno a proprie spese e la cui lista si trova sul sito del Consiglio stesso, non devono ritenere che la mancanza dell'invito comporti un giudizio negativo su di loro, né d'altra parte che un invito sottintenda l'approvazione automatica di tutti i contenuti dei loro blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

No... Esiste solo un martire per Fede (Emilio). Dunque non si sbaglia! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
30-4-2011 01:12

Mi sà tanto che di questi tempi, essere martiri della FEDE può essere equivocato con martiri di Fede (emilio) che non è la stessa cosa....... :x Leggi tutto
28-4-2011 10:56

Non vorrei dire = Però ci vai dopo morto! Ad proposito mancano ultimamente dei martiri della fede... :twisted: :twisted: :twisted: Ciao Leggi tutto
27-4-2011 18:43

Ma perché, un bel meeting fra le nuvole con l'ottimo caffé offerto da San Pietro? Vuoi mettere...? :lol:
27-4-2011 09:41

Ma che blogger sono??? Vanno ad una conferenza? Ma non potevano fare una semplicissima videoconferenza skype? :lol: :oops: Da qui si capisce la competenza tecnica del Vaticano sulla tecnologia... Ciao
27-4-2011 01:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics