Il blogger che ha twittato la fine di Bin Laden

Era il vicino di casa di Osama Bin Laden, ma non lo sapeva. E ha raccontato in diretta su Twitter il raid americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2011]

Sohaib Twitter raid Osama Bin Laden ReallyVirtual

Non sapeva che le sue lamentele su Twitter per il rumore infernale causato dall'elicottero che lo teneva sveglio di notte poche ore dopo sarebbero diventate la cronaca in diretta dall'operazione che ha portato alla morte di Osama Bin Laden.

Sohaib Athar, informatico pakistano, dalla propria casa di Abottabad ha iniziato a postare su Twitter verso l'una di questa mattina (le dieci di ieri sera in Italia), quando un elicottero lo ha svegliato nel cuore della notte.

«Un elicottero si è levato su Abbottabad all'una (è un evento raro)» si legge sulla pagina di ReallyVirtual, il nick di Sohaib Athar su Twitter.

I tweet si succedono riflettendo la confusione di questa notte, i rumori del raid, le voci su un incidente causato dalla caduta di un elicottero, le indiscrezioni su morti e feriti finché il presidente americano Obama annuncia l'uccisione di Osama.

È a quel punto che ReallyVirtual si rende conto pienamente di quanto è successo - «Credo che l'incidente dell'elicottero e l'annucio di Obama siano collegati» fino a realizzare improvvisamente: «Uh oh, ora sono il tizio che ha raccontato sul web la morte di Osama senza saperlo».

Sohaib Athar risiede a due o tre chilometri dalla casa usata da Bin Laden ed è stato sorpreso dalla popolarità inaspettata che lo ha colpito in queste ore, quando gli utenti di Internet hanno iniziato a digitare Abbottabad sui motori di ricerca e sono finiti sulla sua pagina di Twitter.

«Sono SOLO un utente di Twitter» - ha scritto qualche ora fa in risposta a tutti i commenti ricevuti - «che era sveglio al momento dello schianto. Non ci sono tanti utenti di Twitter qui ad Abbottabad, questa gente preferisce Facebook. Ecco tutto».

Sohaib Athar aveva lasciato Lahore per Abbottabad in cerca di un po' di pace, non potendo sapere che avrebbe avuto Osama Bin Laden quale vicino di casa. «E adesso immagino che Abbottabad si affollerà come Lahore» ha concluso sconsolato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{eStremo}
per quanto ricordo twitter facebook ed altri siti sono filtrati in pakistan, o sbaglio?
2-5-2011 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics