Il maratoneta nudo taserato dalla polizia

Correva senza i pantaloni e non accennava a fermarsi. La polizia l'ha taserato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2011]

Maratoneta nudo taserato polizia Cincinnati

La polizia di Cincinnati (Ohio, USA) ha fermato con un colpo di taser un uomo che stava partecipando nudo a una maratona.

Il trentacinquenne si era allenato duramente nei giorni scorsi - così ha riferito la madre - ma aveva trascurato un particolare: trovare un paio di pantaloncini che gli andassero bene.

Così per il grande evento - la Flying Pig Marathon - se n'era fatto prestare un paio dal padre ma, sfortunatamente, erano troppo abbondanti e continuavano a cadergli mentre correva.

Senza perdersi d'animo l'uomo ha allora deciso di levarseli e continuare senza pur di completare la gara.

Tanta determinazione non ha tuttavia commosso gli agenti che prima gli hanno intimato di fermarsi e poi, visto che non obbediva, gli hanno sparato con il taser.

Ora il maratoneta nudo deve affrontare le accuse di atti osceni in luogo pubblico e resistenza a pubblico ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

EH.... siamo negli Usa, mica a Timbuctù. In un paese dove se chiedi l'ora a una donna sola in ascensore quella si mette a urlare allo stupro, magari gli agenti temevano un'accusa di placcaggio "non appropriato" Leggi tutto
9-5-2011 20:53

Infatti: mi chiedo, vada che era senza pantaloncini, ma le mutande non le aveva? Con tutta la volgarità gratuita che ci regala la TV, era uno spettacolo così indecoroso un uomo che partecipa ad una gara in mutande? Spero che denunci la polizia per la violenza subita, credo che in America la causa la possa tranquillamente vincere...
9-5-2011 13:14

Avete mai sentito parlare del teorema che dice che la notizia, man mano che viene trasmessa, viene sempre deformata, forzando questo teorema si ottiene il gioco che si faceva da bambini chiamato telefono senza fili :lol: :old: Leggi tutto
9-5-2011 11:57

Ma stiamo scherzando? Spero che ci fossero altri motivi per fermarlo in quel modo... perché che non riuscissero a placcarlo non ci posso credere. Avranno mica pensato che avesse un'arma in taaca? :D :D
8-5-2011 16:57

già, a meno che abbia delle mutande....allora sarebbe stato ingiustificato.... Leggi tutto
8-5-2011 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1800 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics