Gli acquisti online? Si pagano col credito telefonico

I prinicipali operatori italiani varano una piattaforma comune per acquistare contenuti e servizi usando il traffico residuo della SIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

Pagamenti con il credito telefonico traffico SIM

TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia, PosteMobile e Fastweb hanno lanciato una piattaforma unica condivisa, disponibile per i clienti di tutti gli operatori, per pagare contenuti e servizi digitali con un solo clic, utilizzando il credito telefonico.

Inizia così in Italia quella che è già stata definita come l'era dell''m-commerce di massa.

L'acquisto avviene con un clic in caso di accesso dal telefonino o tramite l'inserimento del proprio numero di cellulare e di una password nel caso di accesso da altri dispositivi (come PC e tablet)

Questa nuova modalità di pagamento offre alle aziende la possibilità di raggiungere un totale di 46,6 milioni di italiani che possiedono una o più SIM.

Tra i primi interessati ad utilizzare questa soluzione nel mercato italiano figurano aziende come Microsoft Italia, Mondadori, RCS, Shenker e molti altri.

Il servizio è reso disponibile attraverso una piattaforma sviluppata da Engineering e da Reply.

Gli operatori ritengono che questo sistema avrà un grande successo in Italia, un Paese dove si registra una bassa bassa propensione a utilizzare carte di credito: 90% delle transazioni è ancora effettuata in contanti, contro una media UE inferiore al 70%.

Già ora - mostra un recente studio - il 79% dei possessori di smartphone usa il proprio telefono per acquistare contenuti o servizi, e in Italia oggi un telefonino su tre è uno smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Eh no, credo proprio di no anch'io, il mio era un dubbio puramente pleonastico... :incupito: Leggi tutto
16-5-2011 19:31

@ gladiator: quello è poco ma sicuro! :lol: Non credo che lo facciano per renderci la vita più facile e piacevole ..... :?
16-5-2011 09:36

Premesso che sono sempre molto favorevole alle innovazioni ed alle agevolazioni nei metodi di pagamento - faccio sicuramente parete di quel 10 % di italiani che paga quasi tutto con carta di credito. Non vorrei però che l'obiettivo fosse quello di creare una nuova macchina mangiasoldi tramite la decurtazione del credito telefonico con un... Leggi tutto
14-5-2011 14:52

{umby}
Mi ricordo di una lettera (cartacea) ricevuta parecchi (7-8-10) anni fa da TIM, in cui vi era un codice che consentiva, tramite uno scambio di SMS, di fare acquisti su negozi convenzionati, pagando in bolletta (ho un contratto, in quanto allora, quando acquistai il primo cellulare, non esistevano ancora i ricaricabili...). Quella... Leggi tutto
12-5-2011 23:27

Speravo proprio nell'avvento di qualcosa del genere da quando ho preso Android. Mi pare assurdo dover pagare delle applicazioni da meno di 1 € con la carta di credito, quando ho del credito direttamente disponibile sulla SIM, che potrebbe essere utilizzata come prepagata. Speriamo solo che venga implementato bene e senza buchi di... Leggi tutto
10-5-2011 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2982 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics