Gli acquisti online? Si pagano col credito telefonico

I prinicipali operatori italiani varano una piattaforma comune per acquistare contenuti e servizi usando il traffico residuo della SIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

Pagamenti con il credito telefonico traffico SIM

TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia, PosteMobile e Fastweb hanno lanciato una piattaforma unica condivisa, disponibile per i clienti di tutti gli operatori, per pagare contenuti e servizi digitali con un solo clic, utilizzando il credito telefonico.

Inizia così in Italia quella che è già stata definita come l'era dell''m-commerce di massa.

L'acquisto avviene con un clic in caso di accesso dal telefonino o tramite l'inserimento del proprio numero di cellulare e di una password nel caso di accesso da altri dispositivi (come PC e tablet)

Questa nuova modalità di pagamento offre alle aziende la possibilità di raggiungere un totale di 46,6 milioni di italiani che possiedono una o più SIM.

Tra i primi interessati ad utilizzare questa soluzione nel mercato italiano figurano aziende come Microsoft Italia, Mondadori, RCS, Shenker e molti altri.

Il servizio è reso disponibile attraverso una piattaforma sviluppata da Engineering e da Reply.

Gli operatori ritengono che questo sistema avrà un grande successo in Italia, un Paese dove si registra una bassa bassa propensione a utilizzare carte di credito: 90% delle transazioni è ancora effettuata in contanti, contro una media UE inferiore al 70%.

Già ora - mostra un recente studio - il 79% dei possessori di smartphone usa il proprio telefono per acquistare contenuti o servizi, e in Italia oggi un telefonino su tre è uno smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Eh no, credo proprio di no anch'io, il mio era un dubbio puramente pleonastico... :incupito: Leggi tutto
16-5-2011 19:31

@ gladiator: quello è poco ma sicuro! :lol: Non credo che lo facciano per renderci la vita più facile e piacevole ..... :?
16-5-2011 09:36

Premesso che sono sempre molto favorevole alle innovazioni ed alle agevolazioni nei metodi di pagamento - faccio sicuramente parete di quel 10 % di italiani che paga quasi tutto con carta di credito. Non vorrei però che l'obiettivo fosse quello di creare una nuova macchina mangiasoldi tramite la decurtazione del credito telefonico con un... Leggi tutto
14-5-2011 14:52

{umby}
Mi ricordo di una lettera (cartacea) ricevuta parecchi (7-8-10) anni fa da TIM, in cui vi era un codice che consentiva, tramite uno scambio di SMS, di fare acquisti su negozi convenzionati, pagando in bolletta (ho un contratto, in quanto allora, quando acquistai il primo cellulare, non esistevano ancora i ricaricabili...). Quella... Leggi tutto
12-5-2011 23:27

Speravo proprio nell'avvento di qualcosa del genere da quando ho preso Android. Mi pare assurdo dover pagare delle applicazioni da meno di 1 € con la carta di credito, quando ho del credito direttamente disponibile sulla SIM, che potrebbe essere utilizzata come prepagata. Speriamo solo che venga implementato bene e senza buchi di... Leggi tutto
10-5-2011 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics