Cerca su Internet un cannibale che lo divori

Cercava qualcuno che lo uccidesse e mangiasse, e l'ha trovato in un aspirante Hannibal Lecter slovacco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2011]

Internet cannibale

Si erano conosciuti via Internet i due uomini protagonisti di questa vicenda - uno svizzero, l'altro slovacco - e avevano cominciato quello che secondo lo svizzero era solo «un macabro gioco di fantasia».

Il lato macabro sta nel fatto che lo slovacco aveva in programma di incontrare l'amico virtuale per «addormentarlo, pugnalarlo al cuore, squartarlo, cospargerlo di spezie, trasportarlo in pezzi e divorarlo».

A dire la verità l'uomo di origine svizzera, quarantatreenne, se l'era andata a cercare: aveva messo in Internet un annuncio in cui cercava qualcuno disposto a ucciderlo e mangiarlo.

Ed era anche riuscito a trovarlo, solo che alla fine per qualche motivo non se l'è più sentita di diventare il piatto del giorno di un aspirante Hannibal Lecter. Così si è presentato all'appuntamento con la polizia.

L'incontro tra i due uomini e le forze dell'ordine si è trasformato in una sparatoria, in seguito alla quale il cannibale è stato arrestato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

{torre1984}
Mhah, io la sapevo diversamente; Lo slovacco aveva messo un annuncio che diceva: "Se proprio vuoi farla finita, permettimi di mangiarti", e dopo lo svizzero ha risposto al messaggio e dopo si è pentito. (da G. news)
16-5-2011 14:41

Bisognerebbe vedere la giurisprudenza Americana ma qui è Istigazione ad delinquere! E se il cannibale riesce nella propria difesa, esempio: "Giudice scherzavo" .. Questo "pasto mancato" passa dei guai. :lol: Ciao Leggi tutto
13-5-2011 21:09

io ricordo di un caso simile nel 2003 o 2004 in cui sempre tramite annuncio uni si fece tagliare il pirillo... il cannibale prima lo spadello e poi forse lo mangiarono insieme... non so se a tocchetti o come lilly e il vagabondo... mi pare che l'evirato venne ricoverato per l'emorragia... certo per aver inventato i "quattro c**zi in... Leggi tutto
13-5-2011 19:34

Ah si, me lo ricordo anch'io, se non erro capitò in Germania... Leggi tutto
13-5-2011 18:56

vedi:link Leggi tutto
13-5-2011 17:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics