Il LED che illumina come una lampadina a incandescenza

L'ultima creazione di Philips equivale a una lampadina da 75 Watt ma consuma un quarto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2011]

Con le lampadine a incandescenza progressivamente fuori legge, è bene tenersi informati sulle alternative che il mercato offre, sebbene il costo possa spaventare.

La tecnologia LED è una di queste alternative, tuttavia non viene molto considerata perché le soluzioni attuali non permettono di ottenere facilmente un'illuminazione sufficiente per le abitazioni.

Philips ha appena presentato la lampadina a LED EnduraLED A21, che promette di illuminare quanto una lampadina tradizionale da 75 Watt ma che consuma soltanto 17 Watt.

La EnduraLED ha una durata stimata di 25.000 ore, ossia 17 anni con un uso giornaliero di quattro ore, mentre la temperatura del colore è di 2.700 gradi Kelvin.

Philips conta di immettere sul mercato la propria invenzione entro il quarto trimestre dell'anno; il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Perchè dovrebbe creare qualcosa? La leggenda metropolitana nasce da gente che non sapendo leggere in inglese confonde una ricerca su i Led intermittenti che sono su gli apparecchi elettronici tipo i modem industriali: Il continuo lampeggiare veloce disturba la concentrazione e nei soggetti predisposti causa attacchi epilettici. ... Leggi tutto
22-10-2013 19:45

Di radiazioni ce ne sono tante, e fanno male a certi livelli, effettivamente se metti un contatore gauss in prossimita' di una lampada a risparmio energetico tipo fluorescente, ha dei livelli decisamente maggiori che una a incandescenza, ossia il campo magnetico generato, o elettromagnetico per essere piu' preciso, e' molto minore in... Leggi tutto
22-10-2013 09:28

@AlfredoBarraza Esatto, anzi più diventa prodotto di massa più diminuisce il costo! Nota: "lampade fluorescenti emettono radiazioni elettromagnetiche" La luce è radiazione elettromagnetica!!! :lol: Come si vede le "leggende metropolitane" son dure al morire!!! :lol: Ciao
27-7-2013 11:59

Molti credono ancora che mite il LED è più costoso rispetto a fluorescenza, forse parlare del costo iniziale decisamente diminuito. Leggi tutto
26-7-2013 20:17

Vero, "mea culpa", nella semplificazione mi è scappata. Sarebbe meglio dire che la ridotta luminosità non corrisponde alla sua diminuzione di luminosità. X @Freestyler Rispondo adesso, GIURO, perché mi è arrivata la notifica di @syaochan e non la tua. Il fatto è che la resistenza non è fissa non solo se è fredda o calda ma... Leggi tutto
4-6-2011 23:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics