La foto più taggata al mondo

Una foto a 360 gradi dello stadio di Wembley diventa il più grande progetto di tagging esistente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2011]

Wembley 360 foto più taggata

A dimostrazione di come abbia fatto bene Facebook (almeno dal punto di vista di chi ama i brevetti) a proteggere la propria invenzione, ecco un'iniziativa che spiega quanto sia amato il tagging.

Il fotografo Jeffrey Martin ha creato un'immagine a 360 gradi, alla risoluzione di 10 gigapixel, del Wembley Stadium di Londra.

La foto è stata scattata durante la finale di FA Cup tra il Manchester City e lo Stroke City, lo scorso 14 maggio, partendo da 1.000 foto singole ad alta risoluzione.

È nato così il progetto Wembley 360: tutti coloro che erano presenti sono invitati a taggare sé stessi (ed eventualmente gli altri) attraverso Facebook.

Al momento in cui scriviamo gli utenti taggati sono già quasi 21.500.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Konkordo! Una tagata PAZZESCA!! :rolling: Leggi tutto
23-5-2011 14:20

Per me è una gran tagata (e la seconda g non me la sono dimenticata). :wink:
22-5-2011 19:37

ma noo, sono stati taggati anche gli steward :?
22-5-2011 16:31

Adesso vado e mi taggo al posto di un altro :evil: ooopppss, ma se non sono nemmeno su facebook... :roll:
22-5-2011 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics