In prova: Atlantis WebShare 341 (2)

IL TEST DI ZEUS - Permette di creare VPN IPSec con quattro tunnel attivi in contemporanea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2011]

Articolo multipagina, leggi la prima parte

Le funzioni messe a disposizione dal WebShare 341 non si fermano qui: ci sono infatti diverse opzioni nel firmware dedicate alla sicurezza e alcune spcifiche per la creazione di una VPN (Virtual Private Network).

Il firewall integrato permette di agire con precisione su diverse opzioni di configurazione ma anche di selezionare il livello di protezione in base a impostazioni predefinite: una caratteristica costante di questo prodotto è infatti la possibilità di impostare manualmente molti parametri ma allo stesso tempo offrire alternative già pronte per chi vuole essere operativo in poco tempo e solo in seguito dedicarsi a raffinare le regole.

Tra le possibilità offerte, oltre alle funzioni di ispezione dei pacchetti e di rilevamento delle intrusioni, c'è la possibilità di bloccare selettivamente i programmi di Instant Messaging e Peer to peer con pochi click: vi sono voci di menu dedicate al blocco di Yahoo Messenger, MSN Messenger (ora Windows Live Messenger), BitTorrent e eDonkey.


Clicca per ingrandire

Il sistema permette anche di inviare avvisi tramite e-mail a più indirizzi personalizzabili e definire orari in cui attivare e disattivare il router, permettendo così di avere un pieno controllo sull'uso delle connessioni.


Clicca per ingrandire

Per la creazione di reti private virtuali (VPN), il router di Atlantis mette a disposizione il supporto a tre protocolli, permettendo così di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Vi sono opzioni di configurazioni dedicate per gli standard PPTP, IPSec e L2TP; si possono creare fino a quattro tunnel VPN IPSec, due tunnel PPTP o due L2TP per mettere in comunicazione sicura sedi distanti tra loro attraverso Internet.

Tra le altre caratteristiche messe a disposizione non bisogna poi dimenticare le funzionalità di Wake On LAN e il supporto a Dynamic DNS, UPnP, Virtual Server e DMZ.

Il WebShare 341 arriva in una scatola dove, oltre al router stesso e all'alimentatore, sono presenti un cavo Ethernet, un cavo telefonico, una Quick Start Guida per l'utilizzo delle funzioni fondamentali e un CD che oltre a contenere la guida completa offre anche un programma di gestione per Windows (di cui si può fare a meno grazie all'interfaccia web).

ATLANTIS WEBSHARE 342
Prezzo Euro 99,00 (IVA inclusa)
Pro Supporto ADSL 2+, Ethernet e 3G; modalità "dual WAN"; creazione di VPN; interfaccia web intuitiva; presenza di configurazioni predefinite e opzioni avanzate; prezzo abbordabile.
Contro Estetica discutibile; necessità di un modem 3G USB aggiuntivo. compatibile
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Nonostante le numerose funzioni offerte il prodotto di Atlantis colpisce per la semplicità della configurazione e per la cura posta nei wizard, che guidano l'utente passo-passo nell'impostare e rendere operativa la propria connessione.

L'utente alle prime armi si trova quindi tra le mani un prodotto potente di cui potrà scoprire col tempo tutte le funzionalità, mentre l'utente esperto potrà comunque dirigersi spedito verso le funzionalità avanzate e sfruttare così ogni opzione.

Torna all'inizio

1 - Atlantis WebShare 341
2 - Firewall e VPN

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2276 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics