LibreOffice, tutte le novità della versione 3.4

La nuova edizione offre numerose nuove funzionalità, alcune delle quali sviluppate interamente dai nuovi contributor.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2011]

libre office 3.4

The Document Foundation annuncia LibreOffice 3.4, una nuova versione della suite libera per ufficio per la produttività personale rilasciata da una comunità di sviluppatori sponsorizzati e volontari, e supportata da una comunità globale di volontari.

LibreOffice 3.4 è la seconda major release della suite dal momento dell'annuncio di The Document Foundation nel settembre 2010 e integra i contributi di oltre 120 sviluppatori (sei volte il numero di quelli della prima beta rilasciata il giorno dell'annuncio).

La maggior parte di questi 120 nuovi contributor ha iniziato a lavorare sul codice di LibreOffice da meno di otto mesi: un risultato eccellente rispetto a OOo, che in dieci anni aveva attratto un numero inferiore di sviluppatori indipendenti.

"Noi ci teniamo agli sviluppatori, e i risultati si vedono", afferma Italo Vignoli, portavoce e membro dello Steering Committee di TDF. "I core developer hanno inventato il meccanismo degli easy hack, che permette agli sviluppatori volontari di conoscere il codice di LibreOffice in modo facile e divertente, mettendo alla prova i propri skill su progetti di piccole dimensioni e complessità".

"Una volta completati i primi easy hack, i contributor sono pronti per passare alle attività più complesse", commenta Michael Meeks, uno sviluppatore senior che lavora per SUSE. "Abbiamo investito una percentuale importante del tempo nella formazione dei nuovi sviluppatori, per aumentare il numero delle persone in grado di lavorare alla soluzione dei bug, e allo sviluppo di patch e funzionalità. Questo viene progressivamente riflesso nella qualità del software e nel numero di nuove funzionalità delle prossime release".

LibreOffice 3.4 aggiunge nuove funzionalità a Calc, con una maggiore velocità e una migliore compatibilità con i fogli elettronici di Excel, e Pivot Table - il nuovo nome di DataPilot - con il supporto per un numero illimitato di campi e i "named range" come fonte dei dati.

L'interfaccia utente di Writer, Impress e Draw è stata migliorata in diverse aree, e diverse modifiche "cosmetiche" sono state applicate alla versione Linux, con un miglior motore di rendering del testo e una migliore integrazione dei temi GTK+.

Sotto il profilo del codice, diverse migliaia di righe di commenti in tedesco sono state tradotte in inglese, e oltre 5.000 linee di codice "morto" sono state rimosse da Writer, Calc e Impress.

La prima versione della serie 3.4, LibreOffice 3.4.0, è indirizzata ai membri della comunità e agli utenti più avanzati, e non dovrebbe essere utilizzata in ambiente aziendale.

The Document Foundation ha spiegato che con la calendarizzazione dei rilasci - la migliore strategia per un ambiente di sviluppo cooperativo e distribuito - la versione migliore per un utilizzo a livello aziendale comincia dalla versione x.x.1. Per questo motivo, LibreOffice 3.3.x verrà aggiornato per diversi mesi, fino alla fine del 2011, a vantaggio degli utenti più prudenti.

LibreOffice 3.4 può essere scaricato da questa pagina. Una lista completa delle funzionalità e delle patch si trova online qui con numerose schermate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Onestamente io preferisco aspettare di vedere quello che farà la Apache Foundation. E' merito suo se il pinguino ha sfondato per lo meno nell'ambito dei web server alla faccia del desktop in cui il pinguino è al lumicino. Leggi tutto
7-6-2011 22:12

{Osvaldo}
per LibreOffice, non mi pare che il nome sia un gran problema, e nemmeno - in parte - l'interfaccia, alla fine quello che conta è che funzioni e funzioni bene (alle Poste in questo momento sanno cosa vuole dire... ;-) ),per quanto riguarda IBM Lotus Simphony ho trovato il... Leggi tutto
7-6-2011 12:48

{Osvaldo}
@etabeta: esiste ancora Lotus Simphony? L'ultima versione la ricordo allegata a Pc Professionale, diversi anni fa. E' gratuito? Gira anche sotto Win? grazie
7-6-2011 08:40

Sarà pure tutto sto ben di Dio, tutta sta perfezione ma Libre Office proprio non riesco a digerirlo. Il nome non mi convince per niente, la grafica dell'interfaccia è stravecchia. Non credo userò mai Libre office. Spero solo che IBM continui a sviluppare Lotus Symphony che mi sono installato visto che fortunatamente Fedora 15 lascia... Leggi tutto
7-6-2011 07:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics