Profili Facebook tatuati: marketing virale

Una ragazza olandese si sarebbe fatta tatuare i profili di 152 amici di Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2011]

La storia di Suzyj87, la ragazza olandese che si sarebbe fatta tatuare i profili di 152 amici di Facebook sul braccio, è una bufala.

O meglio, il video è una trovata di marketing virale per conto di un'azienda olandese che confeziona regali usando le immagini dei profili Facebook.

Il "tatuaggio" viene via nel giro di un paio di giorni e non ci sono volute 30 ore ma solo due (De Telegraaf via DutchNews via Forbes; grazie a Luigi per la segnalazione).

Complimenti a tutti i giornalisti (fra gli italofoni cito TGcom, Vogue.it, Gizmodo.it, Il Secolo XIX, Repubblica) che ci sono cascati senza controllare la notizia, probabilmente perché dava loro l'occasione di lamentare la degenerazione dei costumi altrui e fare un altezzoso commento sui mali della società moderna.

Senza considerare, naturalmente, la degenerazione dei costumi dei giornalisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Mi è stato detto da gente presente che Lady Gaga gratis c'è venuta con un vestito di Antonella Versace sul palco...... e si è praticamente messa a fare una televendita in diretta di tale vestito. Scommetto che poi il vestito se lo tiene. Proooooprio gratis..... :roll: Leggi tutto
13-6-2011 15:10

Concordo sul fatto che Paolo Attivissimo, se non ci fosse,bisognerebbe inventarlo: "MENO MALE CHE PAOLO C'E'". Quanto al resto... concordo un po'meno ... ma scusa! ma che chiappe c'hai? :vittoria: :old: Leggi tutto
13-6-2011 11:05

A parte i doverosi complimenti a Paolo che è sempre un "bufala buster" di prima grandezza, praticamente un'istituzione... dai non facciamo sempre la morale! Si sono inventati una bella operazione promozionale, tanto di cappello. A questo punto, utilizzando la stessa tecnica Beppe Grillo potrebbe tatuarsi temporaneamente sulle... Leggi tutto
12-6-2011 03:41

Sull'Interne è il 1° d'Aprile tutto l'anno. Leggi tutto
11-6-2011 11:27

{Mero}
Verissimo! Molti "giornalai" ci vanno a nozze con notizie come questa, senza verificare minimamente le fonti. Anche perche' se lo farebbero, non potrebbero creare l'articolo.
10-6-2011 23:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Riservatezza delle informazioni
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1848 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics