Eclissi totale di Luna, occhi puntati al cielo

Mercoledì sera lo spettacolo della "Luna rossa", perfettamente visibile anche dall'Italia. La prossima nel 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2011]

Eclissi totale Luna rossa 15 giugno 2011

L'avevamo annunciata alla fine dell'anno scorso, quando la notte del solstizio d'inverno coincise con un'eclissi di Luna purtroppo non visibile dall'Italia.

L'eclissi totale del prossimo 15 giugno, invece, sarà ben visibile anche dal nostro Paese e sarà la più lunga degli ultimi 11 anni: la fase di oscuramento totale durerà per 100 minuti.

La Luna sorgerà già parzialmente eclissata alle 21.10, la fase massima inizierà alle 21.22 e durerà fino alle 23.03, quando la Luna inizierà a uscire dal cono d'ombra della Terra. Il tutto si concluderà due minuti dopo mezzanotte.

Durante l'eclissi il nostro satellite assumerà una tinta rossastra, dando luogo al fenomeno suggestivo noto come Luna rossa.

Chi dovesse perdere l'occasione di osservare il fenomeno di quest'anno dovrà attendere fino al 28 settembre 2015 per la prossima eclissi totale di Luna osservabile dal nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bello, spero che si veda bene dalle mie parti.
14-6-2011 13:26

{Sergio}
Chi abita a Roma, potrà vedere l'eclissi di Luna del 15 giugno anche sul maxischermo allestito sulla terrazza dello Zodiaco (Monte Mario), dove il fenomeno sarà proiettato in diretta da un telescopio (a partire dalle 21.00). Evento gratuito a cura dell'Accademia delle Stelle di Roma: accademiadellestelle.org
13-6-2011 21:51

Sì, occorrono protezioni! Giacca se fa freddo ed eventualmente ombrello. Leggi tutto
13-6-2011 21:21

Come tutte le eclissi di Luna, sarà osservabile a occhio nudo. Leggi tutto
13-6-2011 16:53

{Shiba}
Sarà osservabile a occhio nudo o è consigliabile indossare protezioni?
13-6-2011 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics