Facebook, inizia l'esodo degli utenti

La crescita si fa sempre più lenta: gli utenti di vecchia data fuggono dal social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2011]

Facebook crescita rallenta utenti

A un passo dai 700 milioni di utenti, Facebook ha iniziato a rallentare la propria crescita.

Se un tempo non lontano - sino a marzo - gli utenti del social network aumentavano di 20 milioni ogni mese, aprile e maggio hanno adottato un passo più breve, per quanto nel complesso sempre positivo.

Il mese scorso ha visto gli utenti crescere di 11,8 milioni, grazie soprattutto a quei Paesi dove Facebook è presente da meno tempo, ossia Brasile, Messico e India.

A fungere da freno sono state però quelle nazioni in cui il social network è ormai una realtà conosciuta, tanto che alcuni sembrano essersene già stancati: gli Stati Uniti hanno visto 6 milioni di utenti abbandonare le pagine in blu nell'ultimo mese; in Canada il calo è stato pari a un milioni di account, e 300.000 circa sono gli utenti persi tra Russia, Gran Bretagna e Norvegia.

Da un certo punto di vista si può parlare di un rallentamento fisiologico: le statistiche mostrano che quando la metà della popolazione di un dato Paese si è iscritta a Facebook la crescita rallenta fino a fermarsi, com'è anche normale aspettarsi.

La novità è costituita dalle cancellazioni di account, sempre esistite ma oggi particolarmente notevoli, che potrebbero indicare preoccupazioni per la privacy oppure semplicemente l'esaurirsi dell'"effetto novità" per gli utenti di più antica data.

Al quartier generale di Palo Alto non sono tuttavia preoccupati e puntano gli occhi più grande serbatoio di utenti su cui sperano di mettere le mani per invertire la tendenza: la Cina.

Sebbene ancora non sia stata definita una tempistica per lo sbarco nel Paese orientale, che dovrebbe avvenire con l'appoggio del motore di ricerca locale Baidu, i lavori sono in corso e preparano il momento in cui Facebook potrà puntare verso il miliardo di utenti, facendo passare nell'insignificanza la frenata attuale.

Facebook Italia in una nota ha commentato: "Riteniamo il nostro trend di crescita molto soddisfacente così come le modalità con cui le persone interagiscono con Facebook. Più del 50% dei nostri utenti attivi si collegano a Facebook ogni giorno."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Probabilmente come fa' notare qualcuno i social network sono per utonti e probabilmente gli utonti sono assenti dal mondo del free and open source software pertanto "programmi" del genere non hanno neanche senso, ecco il motivo del naufragio. Leggi tutto
15-6-2011 13:03

Sante parole!! Credo comunque si riferisse esclusivamente al popolo fessbook.. In ogni caso, il giorno in cui FB chiuderà definitivamente i battenti, andrò a festeggiare a Roma come ho appena fatto per il referendum, magari andandoci a piedi e scalzo! Verrà quel giorno.. Maledxxxxx "roscio" inventore del piffero!! Leggi tutto
15-6-2011 10:36

Ragazzi ha diminuito la velocità con cui cresce, ma continua a crescere. Grazie al cavolo che sta diminuendo la velocità di crescita, ha quasi 700milioni di utenti!Internet è composta da circa 2 miliardi di utenti; facebook ha praticamente metà della popolazione!
15-6-2011 00:37

Scusa ma con chi credi di parlare? :twisted: :glub: :blackhumour: vallo a scrivere su FB non su ZN :old: Leggi tutto
14-6-2011 17:01

{Gio}
ma insomma, che fine ha fatto DIASPORA? Il tanto decantato antiFB opensource sembra purtroppo essersi arenato...
14-6-2011 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics