ScanSnap N1800 di Fujitsu, per scansionare senza pensarci su

Uno scanner professionale, per inviare i documenti direttamente nel cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

n1800 pfu

Se fino a qualche anno fa l'archiviazione elettronica di un documeno significava semplicemente la sua scansione e memorizzazione, oggi coinvolge diverse piattaforme di collaborazione, processi di business, workflow, repository, e non ultimo il passaggio nel cloud. Si cerca cioè di estrarre l'informazione dal documento, per poterla poi utilizzare in ambito aziendale o nel web tramite applicazioni come Dropbox, Evernote o Google Docs.

In quest'ambito PFU Imaging Solutions Europe, società del gruppo Fujitsu specializzata nel trattamento dell'immagine, ha annunciato lo scanner professionale ScanSnap N1800.

Lo scanner di rete funziona in maniera indipendente (non ha bisogno di un Pc, né di driver o software da installare) e ha caratteristiche avanzate quali la gestione utenti integrata, il controllo remoto via Internet e la connessione diretta a email, web e cloud storage.

Con la semplice pressione di un tasto o del touch screen a colori, l'utente può trasferire i documenti cartacei a sistemi come Microsoft SharePoint, o trasmettere le fatture al proprio reparto contabilità, o inviare promemoria via email, o altro ancora.

ScanSnap N1800 è in grado di scansionare fino a 40 immagini al minuto (20 A4 fronte e retro, con una sola passata) e trasferirli alla rete o ai processi di lavoro esistenti.

E' possibile scansionare senza problemi una combinazione di documenti in un solo passaggio, per esempio un biglietto da visita e una pagina A3.

Il software di gestione corregge automaticamente asimmetrie, orientamento degli originali e li ritaglia nella dimensione più appropriata. Le parole evidenziate vengono trasformate in parole chiave Pdf (il colore di riferimento è quello di Stabiloboss), utili per per l'indicizzazione automatica e una ricerca veloce.

Rispetto ai tradizionali scanner presenti nei tanto diffusi multifunzione, i vantaggi sono numerosi: oltre a quelli già elencati, ricordiamo che una macchina dedicata consente di non dover cercare il tasto apposito o la funzione appropriata nei menu, di eseguire le scansioni più velocemente perché l'apparecchio non viene impiegato in altri utilizzi.

Per quanto riguarda la sicurezza, i documenti trasmessi vengono cifrati automaticamente con Ssl ed è possibile impostare una password di protezione per i file Pdf generati. Non è possibile collegare una tastiera esterna e non è presente il Wi-Fi (c'è solo connessione cablata) sempre per evitare che la sicurezza possa essere compromessa.

Le specifiche complete sono disponibili qui. Il prezzo suggerito dal produttore è di 1650 euro, Iva esclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

bello????????????????? design, estetica, ergonomia.... niente, vero? p.s. la classificazione esiste già... I/O Leggi tutto
16-6-2011 01:11

{floppo}
Bello se per ditte e simili comodo , specie se via lan diverse le conessioni in uso e le peeriferiche che nn sempre sono accese. Questa è invece una mia curiosità ; mi chiedo infatti se una tale periferica ( come le attuali stampati) può ancora essere denominata periferica di uscita ( output) a mio parere sarebbe da... Leggi tutto
15-6-2011 13:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics