Problema di sicurezza in Dropbox

Per alcune ore svanisce il controllo della password e i file diventano accessibili a chiunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2011]

Un bug incluso nell'ultimo aggiornamento di Dropbox, il popolare servizio di file hosting, ha permesso per alcune ore di accedere a qualunque account inserendo qualsiasi password.

La falla, causata dall'errore di un programmatore, è già stata corretta e Dropbox ha promesso che intensificherà i controlli per evitare che un simile incidente si ripeta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sempre a proposito del cloud che non mi convince... i dati importanti me li tengo a casa mia, me li porto a spasso con chiavetta o disco USB e mi ci faccio due backup su due dischi diversi per conto mio. Cloud computing? Anche no...
25-6-2011 15:49

Si spera che avessero dei backup recenti...
23-6-2011 00:56

In linea teorica penso di si se bastava scrivere qualsiasi cosa e il form delle pasword ti dava sempre e cmq valore "yes" e l'accesso all'account come se uno avesse scritto la password giusta. Spero che abbiano potuto ripristinare la cosa prima che succedessero troppi danni, un errore enorme e una pubblicità terribile per... Leggi tutto
22-6-2011 23:01

....... :? Mi augurerei che almeno si possa vedere il log di chi ha acceduto, quando e con quale IP. Almeno potremmo controllare che i nostri account non siano compromessi! Ma quindi ci possono aver modificato anche le password?! :shock:
22-6-2011 14:35

pazzesco.... :shock:
22-6-2011 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Backup di foto e video
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2209 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics