Gli Anonymous attaccano Silvio Berlusconi

Un attacco DDOS rende irraggiungibili i siti legati al Presidente del Consiglio e al PDL.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2011]

Anonymous attaccano Berlusconi

Gli Anonymous sono tornati: i pirati informatici membri del famoso collettivo hanno portato un nuovo attacco con un bersaglio tutto italiano.

«Anonymous ha deciso di attaccare nuovamente e simbolicamente il Governo italiano e lo fa colpendo il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il suo partito»: questo si legge nel comunicato degli Anonymous, che hanno provveduto a bloccare quattro siti.

Per alcune ore sono risultati irraggiungibili il sito ufficiale del PDL, il sito Governo Berlusconi, Forza Silvio e Silvio Berlusconi Fan Club.

La situazione ora è tornata alla normalità per tutti tranne che per il sito Governo Berlusconi, per il quale l'attacco DDOS sembra continuare.

Le motivazioni sono state espresse dagli Anonymous nello stesso comunicato che citavamo all'inizio: «I cittadini sono stufi delle sue promesse mai mantenute, del baratro nel quale il suo malgoverno ha fatto sprofondare l'Italia, dell'incolmabile distanza tra la politica dell'interesse del suo interesse, e i bisogni dei cittadini».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Completamente d'accordo!!! Leggi tutto
25-6-2011 15:37

Non solo la network solutions ma anche altri hosting nello stesso periodo hanno attacchi DDOS per meri fini monetari che non centrano con la politica. Mi puzza tanto di propaganda partitica... Questa notizia. :twisted: :roll: :wink: Ciao Leggi tutto
24-6-2011 02:36

Onestamente credo che sarebbe più buono e utile impiegare il proprio tempo e i propri sforzi per creare un'alternativa credibile non solo a Berlusconi ma alla attuale classe politica Italiana in generale. Berlusconi e i suoi si sanno rovinare benissimo da soli visto che oltre il 51% degli aventi diritto ha votato contro le iniziative del... Leggi tutto
23-6-2011 11:14

Pensi quindi che i due fatti siano legati? i siti citati sono quindi hostati da network solutions? Cmq che dire.. un attacco ddos del genere è simbolico.. ma nessuno al di fuori di internet (come media parlo) ne parlerà purtroppo :( Leggi tutto
22-6-2011 22:47

Anonymous attaccano Silvio Berlusconi??? Leggi tutto
22-6-2011 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics