Il governo riconosce il primato di Telecom sulla NGN

Il governo è disponibile a riconoscere a Telecom Italia soldi ed esclusiva per la Rete di Nuova Generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2011]

Alla fine sembra che il Governo Berlusconi abbia accolto le richieste di Telecom Italia per Fiberco, la società per la banda larga di nuova generazione in fibra ottica che, entro il 2020 dovrà coprire il 50% delle abitazioni, partendo da subito da 6 città e in particolare da Milano. Lo ha deciso il tavolo di lavoro presso il Ministero dello Sviluppo economico sulla questione banda larga.

Telecom Italia riceverà un indennizzo di 500-600 euro per ogni linea che migrerà dal rame alla fibra: in pratica è un indennizzo valutato tra gli 11 e i 13 miliardi di euro per l'intera rete in rame.

Telecom inoltre, se vorrà, potrà esercitare il diritto di acquisire l'intera NGN al termine della sua realizzazione.

In pratica prima la Rete era Telecom Italia, domani la Rete sarà ancora Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Scusa.. è finito in un OT.. Io avevo solamente elogiato la conduzione del grandissimo Adriano Olivetti (scrivendo testualmente all'inizio "..Rivoglio il grande Olivetti.." e non la Olivetti) mentre Luko ha tirato fuori un crack (che io ignoro) ma non penso appartenga ad Adriano, morto nel '59 o '60. In ogni caso vedetevi... Leggi tutto
24-6-2011 17:28

PuppinoCbr io ho solo detto che nelle università americane si studia il crack Olivetti :D
23-6-2011 23:30

sarebbe possibile sapere su quali documenti in America studiano il crack Olivetti (crack?) visto che quì in Italia non si trova un fico secco a tal proposito, tutti i documenti resi pubblici si fermano agli anni 60, tranne uno molto poco dettagliato (esito di una ricerca per tesi) E poi chi l'ha detto che l'Olivetti si è fermata al 60, a... Leggi tutto
23-6-2011 20:29

TELECOM ITALIA il monopolio continua, gli utenti aspettano Leggi tutto
23-6-2011 18:31

{utente anonimo}
>grazie Cuccia (dove c'era un casino c'era lui, Grillo dop)che vuol dire "Grillo dop"?
23-6-2011 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics