Attacco all'Agcom contro la censura del web

Anonymous porta un attacco DDoS contro il sito dell'Autorità. Down anche Sitononraggiungibile, che ospita la petizione contro la censura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2011]

Agcom attacco DDoS Sitononraggiungibile Anonymous

Si sta scaldando in Rete la situazione intorno all'ultima e contestatissima decisione presa dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Come ormai tutti sanno, Agcom ha intenzione di porsi come "sceriffo del web" ed esercitare un potere - bloccare i siti sospettati di diffondere materiale pirata - che ci si aspetterebbe appartenere alla magistratura.

La protesta contro il provvedimento che darà all'Agcom questo potere - previsto per il 6 luglio - sta assumendo diverse forme: da un lato le petizioni e le iniziative delle associazioni, come quelle di Sitononraggiungibile, dall'altro gli attacchi informatici.

Una prima vittima di questi attacchi è proprio Sitononraggiungibile che da ieri è davvero non raggiungibile: un attacco DDoS lo ha fatto sparire dalla Rete, mentre si è registrato anche il tentativo fallito di accedere al database contenente i dati dei firmatari della petizione.

Anche Agcom è rimasta vittima di un attacco DDoS: il sito dell'Autorità è rimasto offline per alcune ore e al momento in cui scriviamo è nuovamente operativo.

Dietro l'azione contro Agcom c'è il gruppo degli Anonymous che spiega le proprie motivazioni: «L'Agcom vorrebbe istituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d'autore. L'autorità potrebbe sia irrogare sanzioni pecuniarie molto ingenti a chi non eseguisse gli ordini di rimozione sia ordinare agli Internet Service Provider di filtrare determinati siti web in modo da renderli irraggiungibili dall'Italia. Il tutto senza alcun coinvolgimento del sistema giudiziario, che dovrebbe essere un passo indispensabile».

La questione pare insomma tutt'altro che risolta e se Agcom non dovesse tornare sui propri passi possiamo aspettarci ulteriori azioni di questo tipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:) sai che è probabile? forse, da una parte e dall'altra, non desiderano si abbia una visione completa. (sempre che si abbia il tempo di procurarsela) Leggi tutto
30-6-2011 12:16

Guerra tra bande rivali? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
30-6-2011 01:57

non sono gli stessi hacker
29-6-2011 12:41

Ma qualcuno mi spiega perchè hanno attaccato anche il sito https://sitononraggiungibile.e-policy.it:19638/welcome/? Forse mi sfugge qualcosa.
29-6-2011 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2155 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics