Webradio e telefono Dect con Android da Archos

Archos presenta una radiosveglia con Android 2.2 che supporta anche le videochat e un cordless che non ha nulla da invidiare a uno smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2011]

Archos 35 Home Connect Smart Home Phone

Dopo gli smartphone e i tablet, Android ora conquista anche le radiosveglie connesse al web e i telefoni DECT.

Il primo esemplare di webradio con Android 2.2 è 35 Home Connect di Archos: un dispositivo che, utilizzando il sistema operativo di Google, permette di accedere via Wi-Fi a oltre 50.000 stazioni radio che trasmettono sul web.

Il pannello principale, un touchscreen da 3,5 pollici, offre alcune app che permettono di utilizzare le funzioni di sveglia, consultare le previsioni meteo, informarsi sulla situazione del traffico e anche iniziare una videochat grazie alla webcam integrata, che può anche essere usata come baby monitor.

La sveglia con Android dispone anche di 4 Gbyte di memoria interna, cui si possono aggiungere altri 16 Gbyte tramite microSD: si può utilizzare lo spazio per conservare e riprodurre la propria musica.

Il 35 Smart Home Phone, sempre di Archos, è invece un cordless domestico che sfrutta le possibilità offerte da Android per ampliare i servizi accessibili dal telefono di casa.

Si può così sincronizzare il DECT con lo smartphone, condividendo contatti, MP3 e anche accedendo alle app.

L'Archos 35 Home Connect sarà in vendita a settembre a 149 dollari; il 35 Smart Home Phone costerà invece 159 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics