Lo smartphone col rotellone

Un moderno smartphone con schermo LCD si unisce a un disco che riemerge dal passato della telefonia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2011]

Rotary Mechanical Richard Clarkson

L'avvento e il successo dei touchscreen, con la sparizione dei pulsanti fisici, hanno portato l'immaterialità nel mondo della telefonia.

C'è però qualcuno, come Richard Clarkson, che è convinto si possano unire i sistemi meccanici tipici di non troppi anni fa con quelli digitali in uso oggi: il risultato è Rotary Mechanical.

Si tratta di uno smartphone, completo di schermo LCD, che al posto della pulsantiera virtuale ha un disco telefonico come quelli che si trovavano un tempo sugli apparecchi in tutte le case.

Il design è «minimalistico e steampunk insieme» come spiega Clarkson sul sito dedicato a questo progetto mentre l'intero telefono è progettato in maniera modulare, così da poter sostituire le componenti elettroniche via via che diventano obsolete e vengono sostituite da alternative più moderne.

Rotary Mechanical non è in vendita: al momento si trova nello stadio di prototipo, ma non è esclusa una sua futura commercializzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Voglio vedere quanti resisteranno quando trovano la linea occupata. Se devono ricomporre il numero così.... Ai miei tempi tutti i telefoni avevano quel funzionamento. Dopo un mese di lavoro avevi i calli, non ai polpastrelli ma attorno al dito.- Perchè non ci mettono anche il vecchio campanello come nei telefoni di plastica nera... Leggi tutto
20-7-2011 15:25

Ahahaha favoloso :D
6-7-2011 14:00

{paolo}
non vedo l'ora di comprarlo, così farò vedere a tutti i miei amici iphone-dipendenti quanto sono vintage!
6-7-2011 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics