Anche in Tunisia era iniziata così

La rivolta contro il potere era partita da Facebook. Però non c'era il grande Ferragosto di mezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2011]

tunisia rivolta

Il blogger precario, ex assistente parlamentare, non ci dice niente di nuovo; cita e ripubblica (non pagando il copyright) articoli tratti dai vari Giornale, Repubblica, Libero, il Fatto, senza parlare del best seller di Rizzo e Stella.

E' la stessa minestra riscaldata, fatta di cure estetiche e mediche gratis, auto gratis, treni gratis, e di tantissimi soldi. Solo che ora sembra che il Paese davvero che stia fallendo, la Grecia è vicina e i tagli e le tasse si aggirano sugli 800-1.000 euro a famiglia.

Anche in Tunisia, e anche solo nella Spagna degli indignados le cose le sapevano da tempo: la Rete ha riempito le piazze, ma solo perchè c'è un momento in cui la misura sembra colma.

Se poi il Parlamento rifiuta l'arresto per un deputato avido e pieno di soldi, (anche se dovesse risultare che i soldi gli sono stati dati senza infrangere troppe leggi) e si prepara a rifiutarla ad altri quattro o cinque nelle stesse condizioni, allora il pericolo di piazze greche - se non tunisine - è reale.

L'unica speranza per la politica italiana è il generale Ferragosto: chiudere il Parlamento per ferie per due mesi, adottare la strategia-Berlusconi di sparire per un po'.

Se gli italiani che possono andare al mare, nonostante la crisi, sono ancora di più degli italiani che non si possono muovere, ma potrebbero, incazzati, riempire le piazze, si può aspettare che "passi la nottata" e che a settembre gli italiani, blogger precario o no, siano pronti a ricevere ancora qualche stangata. In Tunisia, infatti, la primavera del gelsomino non è stata a Ferragosto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Hai ragione.....cè una cosa che mi preoccupa:ma siamo rimasti solo noi due sull'argomento?Ciò mi porta di nuovo a dubitare.Vorrei sentire anche altre voci, oppure sono tutti ricchi e benestanti quì?
23-7-2011 21:24

:roll: :lol: :lol: (non rido di te ma di LORO) Comunque anche il presidente della repubblica si potrebbe Incavolare qualche volta e impuntarsi ad non firmare. :taptap: Ciao Leggi tutto
23-7-2011 15:06

Caro compagno....di sventura ,s'intende!Tu dici facciamo ORA qualcosa, ma "ora"non è ancora maturo, per questo ho scritto che auspico un tracollo ulteriore, in fondo siamo italioti, e fin chè a molti di più non brucia il ....pensiamo sempre di scamparla.A settembre voglio vedere quanti in più troveranno i catenacci alle ditte... Leggi tutto
23-7-2011 12:35

Spiderman, Spiderman, does whatever a spider can Leggi tutto
22-7-2011 18:51

Maestro YODA e fratelli tutti,di tutti i colori rossi,neri,gialli e paonazzi,stiamo sempre a chiacchierare,è passata una settimana,ma nessuno ha dato una sola misera idea per fare un passo avanti,letterature sul generale ferragosto,paragono con i cugini francesi,ma poi ogni uno si nasconde davanti ad "incomincia prima tu" ed... Leggi tutto
22-7-2011 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2205 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics