Ferrovie dello Stato tra new economy e web 2.0

Come acquistare un biglietto ferroviario senza fare code allo sportello della stazione in 31 semplici mosse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2011]

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20

1. Per prima cosa, comodamente seduti a casa vostra, collegatevi al sito delle Ferrovie dello Stato e selezionare il giorno e l'orario del treno.

2. Quindi procedere all'acquisto.

3. La procedura d'acquisto è sicura: occorre rispondere a un lungo questionario al termine del quale il sistema vi avvisa che il posto scelto non è disponibile e quindi devi scegliere un altro treno: senza perdervi d'animo, ricominciate daccapo.

4. Momento: siete un cliente sospetto, forse non siete qui per comprare ma per derubare le Ferrovie dello State. Digitate la password.

5. Ah non avete la password? Siete un nuovo utente? Bene, bene.

6. Registratevi al sito.

7. Questo indirizzo email risulta già registrato. Probabilmente da voi, nel '97, poi vi siete arresi e avete smesso di prendere treni. Coraggio, chiedete una nuova password.

8. La password vi arriva via email.

9. E' una password provvisoria, dovete cambiarla subito.

10. No, non va bene, la nuova password deve contenere numeri e lettere e misurare almeno 18 caratteri.

11. Vabbè dai la password non sarebbe regolamentare ma il sito vi lascia entrare lo stesso, scegliete il vostro treno.

12. Ora, finalmente avete trovato un altro treno con un posto libero. D'accordo, questa ha 6 cambi e costa il triplo dell'altro però francamente è tardi e quindi accontentatevi.

13. Adesso bisogna aspettare la ricevuta inviata via email, contenente un numero di codice.

14. Stampare il numero di codice e recarsi entro 1 ora in una ricevitoria del lotto o all'ufficio postale o alla più vicina agenzia ippica.

15. Qui occorre pagare.

16. L'esercente della ricevitoria, che poi è un tabaccheria a mezz'ora di auto da casa vostra, vi avvisa di non poter accettare né carte di credito né bancomat.

17. Ora andate in banca, fate un prelievo, tornate alla ricevitoria e pagate in contanti.

18. A questo punto la ricevitoria vi darà un nuovo numero di codice.

19. Con il numero di codice andate alla più vicina stazione ferroviaria munita di distributrici automatiche di biglietti.

20. Domandatevi per quale motivo non siete andati direttamente alla stazione a comprare il biglietto da un umano anziché passare tutta la mattina girando fra negozi di tabaccai, ippodromi e siti a voi ostili.

21. Giungete in stazione.

22. Fate la coda alla macchinetta.

23. Assistete la povera vecchina che per sbaglio sta leggendo le schermate in tedesco e vuole prenotare un interregionale per una località di cui lei non ricorda il nome consigliandole di chiedere a suo cognato di accompagnarla in auto.

24. E' il vostro turno: interrogate la macchina e cercate di capire come ottenere il biglietto.

25. Digitate il codice fornitovi dal tabaccaio.

26. La macchina emette un nuovo foglio su cui è scritto il codice segreto da presentare al capotreno al momento di salire sul vagone (tempo a disposizione: 3 minuti dalla partenza altrimenti vi danno la multa).

27. Rintracciate il capotreno.

28. Costui, a voce, vi domanda la password del sito.

29. Mostratevi sorpresi.

30. Non ricordate la password.

31. Il capotreno impietosito dopo avervi imposto una sanzione in denaro non vi obbliga a scendere ma, gentilmente, vi lascia sedere lo stesso perché comunque c'era ancora un posto libero, prenotato da un tizio che non si è presentato (siete voi, ma non diteglielo).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

"Personalità Confusa è uno dei blog più
spiritosi e divertenti della blogosfera".
[intervista di Pier Luigi Tolardo, 2003]

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Dopo aver letto l'articolo e molti dei commenti presenti nel thread, pochi quelli positivi.... sono felice di usare assai poco il treno ed eviterò accuratamente di utilizzare la prenotazione on line. Per quello che riguarda il pagamento però, nel sito di trenitalia , è dichiarato che si può pagare anche con carta di credito on line, non... Leggi tutto
30-7-2011 14:11

c'è una cosa quantomeno curiosa dal lato della validità e ottimizzazione del servizio che non è stata evidenziata perchè in pochi probabilmente noteranno mai.... se cercate di prenotare un posto tramite il portale online e siete sfortunati perchè non c'è più posto sul treno che desiderate....provate direttamente in stazione, magari ne... Leggi tutto
28-7-2011 16:47

Racconto simpaticissimo! Un po esagerato, è vero, ma la logica di Trenitalia per l'acquisto dei biglietti è davvero particolare. Soprattutto la scelta di non selezionare nella proposta i soli treni con posti disponibili. O di proporre solo i treni e le combinazioni più costose (a meno che non si indichi esplicitamente "mostra tutte... Leggi tutto
27-7-2011 21:06

Ma chi non ha avuto problemi probabilmente parla di treni Eurostar. Anche io non ho mai avuto problemi. Faccio il ticketless e via. Nessun problema. Mi chiedo però se sia la stessa cosa per i regionali, interregionali, o comunque NON Eurostar. Non ho mai visto un controllore con la macchinetta per il ticketless su un treno NON Eurostar... Leggi tutto
27-7-2011 15:42

Grazie al nostro compagno di sventura sfigatissimo abbiamoo scoperto come funziona trenitalia... di merda! ah no, ops, non lo abbiamo scoperto ora, ma è così da sempre!!!! io ricordo ancora con orrore la prenotazione parma-parigi, un parto? sarebbe stato meno difficile! ore ed ore perse a cercare treni che trenitalia continuava a... Leggi tutto
27-7-2011 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics