Non ci sono soltanto i volontari: decisivo il supporto di Oracle, Suse e Red Hat, che hanno contribuito al 70% dello sviluppo. Aumentano le aziende che sostengono il progetto open source.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2011]
The Document Foundation (TDF) ha annunciato LibreOffice 3.4.2, la terza versione della famiglia 3.4, indirizzata sia agli utenti individuali che aziendali.
Secondo quanto dichiarato da un portavoce, LibreOffice 3.4.2 risolve la maggior parte dei problemi più fastidiosi identificati dagli utenti nella precedente versione, e può essere utilizzato anche in produzione dalla maggior parte delle aziende.
LibreOffice 3.4.2 è il risultato del lavoro di 300 volontari che hanno apportato un totale di oltre 23.000 modifiche al codice, con l'aggiunta, l'eliminazione oppure la modifica di circa 5 milioni di righe di codice.
La comunità degli sviluppatori è ben bilanciata tra i dipendenti di un'azienda e i volontari indipendenti: Oracle e SUSE hanno contribuito ciascuna al 25% delle modifiche, e i nuovi volontari che hanno iniziato dopo l'annuncio del progetto a un ulteriore 25%. RedHat ha contribuito per un ulteriore 20%, mentre il resto delle modifiche arriva dai volontari già attivi prima della nascita di TDF, dagli sviluppatori Canonical, e da altre aziende come Bobiciel, CodeThink, Lanedo, SIL, e Tata Consultancy Services.
Oltre a quello dei volontari, continua ad aumentare anche il numero delle aziende che sostengono TDF in modo ufficiale e degli utenti di LibreOffice. Youbing Jin, Presidente di RedFlag2000 Software Company, ha affermato: "Siamo felici di assistere alla crescita di TDF, e siamo orgogliosi di far parte di questa crescita".
L'annuncio di LibreOffice 3.4.2 rappresenta una tappa ulteriore lungo il percorso di evoluzione della suite libera per ufficio verso una maggiore stabilità, che avrà un ulteriore appuntamento alla fine di agosto con il rilascio della versione 3.4.3.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
A cena fuori | ||
|
mda