Apple blocca i Galaxy Tab in Europa

Un tribunale tedesco dà ragione all'azienda della Mela e vieta le vendite del tablet di Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2011]

Apple blocca Samsung Galaxy Tab in Europa

«Con il suo Galaxy Tab, Samsung copia spudoratamente l'iPad»: era questa l'accusa che Apple muoveva alla concorrente coreana già diverso tempo fa.

Ora un tribunale tedesco ha non solo dato ragione all'azienda di Steve Jobs, ma anche imposto il divieto temporaneo di vendita dei tablet di Samsung.

Niente Galaxy Tab 10.1 da subito in Germania, dunque, ma anche niente Galaxy Tab 10.1 in tutta l'Unione Europea entro non molto tempo, a parte i Paesi Bassi dove l'iter legale che Apple sta seguendo è diverso.

Per Samsung si prospetta un periodo di sostanziosi mancati guadagni, visto che nel secondo trimestre il solo tablet nella versione da 7 pollici ha generato il 30% delle entrate dell'azienda.

La decisione del tribunale di Dusseldorf è soltanto un'ingiunzione preliminare: ciò significa che la situazione potrebbe ancora cambiare e l'azienda coreana venire scagionata da tutte le accuse.

Samsung si dice colta di sorpresa: «La richiesta di ingiunzione è stata fatta senza notifica a Samsung e l'ordine è stato emesso senza alcuna udienza o presentazione di prove da parte di Samsung» ha dichiarato un portavoce all'agenzia Reuters.

Apple, invece, gongola: il portavoce dell'azienda della Mela ha commentato spiegando che «non è un caso che gli ultimi prodotti di Samsung siano molto simili a iPhone e iPad».

In ogni caso, perché l'ordine abbia effetto al di fuori della Germania occorrerà ancora qualche tempo. I potenziali acquirenti tedeschi devono invece sbrigarsi: «I prodotti già distribuiti ai rivenditori tedeschi dopo il lancio del prodotto avvenuto il 5 agosto non sono interessati da questo provvedimento» ha fatto sapere Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Sei Un GRANDE !!! :unz: Leggi tutto
18-8-2011 10:01

E se io adesso brevettassi uno strumento di cellulosa rettangolare di misura variabile sul quale prendere comodamente appunti cosa succederebbe? nessuno in tutto il mondo potrebbe più vendere quaderni? Diamine!!!!!! questi tablet sono solo degli schermi rettangolari con delle icone dentro! come si fa a brevettare una cosa del genere? ... Leggi tutto
18-8-2011 09:58

Giustizia a colpi di mazzette come al solito :oops: Eppure non mi pare sia uscito un galaxy color scaldabagno come quello apple... Tra l'altro nel confronto con l'iphone postato più sopra è incredibile quanto nettamente superiore sia l'interfaccia del Galaxy :shock:
17-8-2011 12:03

Tra L'altro mi ero scordato una cosina simpatica, una chicca, un bignè... :lol: COMPRI un aplicazione ? La installi la usi, poi la togli ma dopo un pò hai necessità di re-installarla... Bene te la devi ricomprare... che simpatico !! :thanks: Leggi tutto
17-8-2011 09:30

Lo dico sempre io: Non è il cliente che compera un prodotto con la mela, è l'azienda che ha "acquisito" un cliente.... :old: :evvai:[/quote] Vero... per fortuna che certi clienti non se li acquisterà mai... :lol: [-X
15-8-2011 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2338 voti)
Giugno 2023
Windows 11 finalmente supporta gli archivi RAR
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics