I DVD che dureranno per mille anni

Si leggono con qualsiasi DVD player, ma una tecnologia speciale li rende praticamente eterni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2011]

M-DISC Millenniata DVD 1000 anni

Mentre la quantità di dati disponibile soltanto in formato digitale è sempre in aumento, il problema di un supporto in grado di conservare le informazioni per lungo tempo non è ancora stato risolto.

I DVD - ma anche i CD e i Blu-ray - certamente non sono eterni; anzi, in alcuni casi dopo pochi anni sono già illeggibili.

Per evitare di perdere i propri, preziosi dati, una strada può essere quella di tenere diverse copie di backup di ogni cosa, e periodicamente sostituire i supporti che invecchiano con altri più recenti.

Un'altra, meno laboriosa, potrebbe essere quella di utilizzare DVD progettati per durare almeno 1.000 anni, come gli M-DISC di Millenniata.

Al di sotto di uno strato di policarbonato identico a quello dei normali DVD, gli M-DISC hanno uno strato costituito da un «materiale inorganico e sintetico» composto anche da «metalli e semimetalli», protetto da un ulteriore strato di policarbonato.

È questo materiale particolare che, a detta di Millenniata, consente ai suoi prodotti di durare così a lungo, pur restando perfettamente leggibili dai comuni riproduttori di DVD.

Per la scrittura occorre invece un'apparecchiatura particolare, che si connette a un normale PC tramite la porta USB, mentre non è necessario un software specifico.

Il prezzo del masterizzatore non è stato ancora rivelato; un singolo M-DISC dovrebbe invece costare intorno ai 5 dollari, sebbene il prezzo possa ancora cambiare quando gli M-DISC entreranno in produzione.

La stima di 1.000 anni è stata fatta considerando il cambio nella riflettività dello strato metallico del disco a causa della normale ossidazione nei mesi successivi alla masterizzazione.

In realtà pare che lo strato cui sono affidati i dati possa durare ben 10.000 anni e forse di più, ma il policarbonato non è altrettanto duraturo: 1.000 anni è la stima che gli studi del National Institute of Standards and Technology hanno considerato la più attendibile.

Millenniata ha già stretto un accordo con LG per la produzione di un drive in grado di scrivere (e leggere) Blu-ray, DVD e M-DISC, che si può già preordinare sul sito dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

fra mille anni... Leggi tutto
19-8-2011 12:18

Dipende se ti piace ancora quello che c'è registrato :D Leggi tutto
18-8-2011 15:28

Come freesbee? Leggi tutto
18-8-2011 09:49

ma senti io ne ho diversi molto vecchi 15 anni quasi e funzionano ancora senza problemi. Leggi tutto
18-8-2011 01:53

si ma la marca non vuol dire nulla come dicevo da molto ormai vengono marchiati cd fatti da altri, infatti per sapere chi è il vero produttore si usa una utility (di cui ora non ricordo il nome :P), poi facendo i test con cdspeed si puo vedere se il cd è venuto bene o meno. Leggi tutto
18-8-2011 01:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4292 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics