Conosci Annamaria

Da ieri è on line il sito dedicato alla difesa della donna di Cogne accusata di aver assassinato il proprio bambino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2002]

Le mamme che uccidono i bambini sembrano essere diventate una moda. Ogni giorno ai notiziari e ai Tg si aggiungono notizie: chi li butta giù dal balcone o chi li annega, inventandosi favole. L'idea della maternità in Italia si rifà ormai a un prototipo di mamma disgraziata e snaturata, il che può dare origine nel tempo a una sorta di psicosi collettiva. I mezzi di comunicazione giocano un ruolo fondamentale in tutto questo.

E' on line il sito dedicato ad Annamaria Franzoni. Prima o poi ci saremmo arrivati. Il comitato che ha costruito i contenuti si presenta in prima pagina come l'unico riconosciuto dalla famiglia Lorenzi-Franzoni. Un comitato di amici. All'interno si può accedere a diversi tipi di informazioni: le lettere inviate ad Annamaria, il testo completo della perizia psichiatrica, la possibilità di aderire al comitato.

Che valore ha usare Internet per diffondere un evento che così tanto ha scosso l'opinione pubblica? Ci sono miliardi di pagine web, chi parla di calcio, chi fa le classifiche sul sedere più bello, chi diffonde le vicissitudini (tristi) di un evento di cronaca nera: una madre accusata di aver ucciso il proprio figlio.

In realtà esiste un'etica della comunicazione e dell'informazione. Essa ci spinge a ricordarci che siamo uomini e abbiamo dei principi: dovrebbe ricordare di rispettare l'intimità altrui e di non turbarla con i propri drammi familiari.

Con Internet è come se fossimo tutti riuniti in un salotto, siamo tutti presenti. Siamo lontani ma nello stesso tempo sentiamo il respiro del vicino sul collo, sentiamo il suo gemere doloroso. Forse potremmo risparmiarcelo e riflettere sul significato delle parole comunicazione, informazione, umanità... forse potremmo amarci di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Che tristezza (a dire poco) che la vicenda di Cogne fiisca in questo modo! Chiunque sia stato, un bambino piccolo é stato ucciso, la madre sospettata abbastanza concretamente da essere condannata, ma non abbastanza concretamente perché le si infliggesse una condanna da vera infanticida (scusate, con tutto il mio cuore, non capisco i 16... Leggi tutto
23-5-2008 21:18

come già evidenziato lo scorso anno ad Aprile[/url] / [url=http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=182365#182365]Maggio, il sito non esisteva già più probabilmente ancora da prima, avendo esaurito da lungo tempo la sua funzione di cassa di risonanza. Resta questa specie di scheletro di risultati pubblicitari in grado di accapparrare... Leggi tutto
22-5-2008 19:15

non sapevo che i gufi avessero una memoria così lunga... addrittura un anno... niente male!!!
22-5-2008 18:35

{anacleto prospina}
il sito non esiste piu' :(
22-5-2008 18:01

:D Grazie.. a entrambi.. :cincin:
14-5-2007 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics