The Sims sbarca su Facebook

Con The Sims Social è possibile creare un alter ego virtuale, farlo crescere e renderlo felice grazie agli amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2011]

The Sims Social Facebook EA

The Sims è sbarcato su Facebook. Il gioco nato 11 anni fa per dare vita agli anonimi abitanti di SimCity si presenta in una nuova incarnazione pensata apposta per il social network.

The Sims Social - questo il nome del gioco - è già disponibile su Facebook e ripropone, in maniera semplificata, le meccaniche che hanno contribuito al successo dei capitoli precedenti.

È dunque possibile creare un proprio Sim partendo dai nove modelli base e personalizzarli secondo il proprio gusto, quindi creare la casa e arredarla, stabilire relazioni e una vita sociale, badando alla quantità di Energia disponibile.

Il gioco offre anche tre diverse unità monetarie: i Simoleon, che possono essere guadagnati durante il gioco compiendo determinate attività; i Social Points, che si accumulano interagendo con gli altri Sim; e i SimCash, che si possono acquistare spendendo soldi reali. Alcuni oggetti e opzioni possono essere acquistati soltanto usando quest'ultima moneta.

Secondo EA, lo sviluppatore, The Sims Social è il primo gioco davvero "sociale" di Facebook poiché, a differenza di altri titoli pur famosi che si limitano a "sfruttare" gli amici, questo permette di interagire con gli altri Sim.

«Un'interazione sociale significativa» - spiega John Earner, manager di Playfish, la divisione di EA che si è occupata del gioco - «è molto più potente del semplice chiedersi l'un l'altro qualche mucca».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3269 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics